Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/7e/53/d5/7e53d5c4-d3a2-650b-4fe0-c118abb5255e/mza_2066320417121308847.jpg/600x600bb.jpg
Serotonina – Parliamo di salute
Pazienti.it
25 episodes
9 months ago
Serotonina è il podcast di salute di Pazienti.it che mette al centro la persona e il suo benessere.
Show more...
Medicine
Health & Fitness,
Mental Health
RSS
All content for Serotonina – Parliamo di salute is the property of Pazienti.it and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Serotonina è il podcast di salute di Pazienti.it che mette al centro la persona e il suo benessere.
Show more...
Medicine
Health & Fitness,
Mental Health
Episodes (20/25)
Serotonina – Parliamo di salute
Covid-19: il punto della pandemia con il prof. Maga
Due anni di pandemia: attorno al Covid-19, con il quale abbiamo ormai imparato a convivere, continuano a ruotare dubbi e domande. Assisteremo a nuove varianti del virus? Sarà necessaria la quarta dose di vaccino per tutti? Quali sono le previsioni per il prossimo autunno? Lo abbiamo chiesto a uno dei massimi esperti, il prof. Giovanni Maga, Direttore dell'Istituto di Genetica Molecolare del CNR di Pavia.
Show more...
3 years ago
12 minutes

Serotonina – Parliamo di salute
Pillole di Iodio e rischio nucleare: facciamo chiarezza con il CNR
Negli ultimi giorni si è verificata una vera e propria “corsa alle pillole di iodio”, spinti dall'idea di poter proteggere così la propria salute da una eventuale fuga di radiazioni, che potrebbe essere generata da un incidente atomico.

Ne abbiamo parlato con il dr. Roberto Moccaldi, tra i massimi esperti del Cnr-Spp e presidente dell'AIRM (Associazione italiana di radioprotezione medica). Capiamone di più nell'intervista!
Show more...
3 years ago
8 minutes

Serotonina – Parliamo di salute
Cosa sai sul diabete? Un podcast per conoscerlo e prevenirlo
Insulina, glicemia alta, diabete, parliamo della “malattia del secolo”, ma cosa ne sappiamo veramente?
---
A rispondere alle domande, nel nuovo podcast di salute di Pazienti.it ,“Serotonina”, realizzato in collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche in occasione della Giornata Mondiale del Diabete 2021, la dr.ssa Rosalba Giacco, primo ricercatore presso l’Istituto di Scienze dell’Alimentazione.
Show more...
4 years ago
11 minutes

Serotonina – Parliamo di salute
Allattamento al seno: voci a confronto
Se allattare al seno è così naturale, perché molte donne - in alcuni casi - vivono questo momento con non poche difficoltà?

Diciamocelo: l’esperienza dell’allattamento al seno conduce in un turbinio di emozioni, dubbi e gioie, spesso guidate dalla voce di chi ha già vissuto questo momento e, altre volte, dai cosiddetti falsi miti.

Siamo Alessandra e Irene, e oggi su “Serotonina”, il podcast di salute di Pazienti.it, parliamo di allattamento al seno, con un intreccio di punti di vista e di voci, quelle di Daniela e Alice, giovani mamme, e quella di Irene Cetin, professoressa presso l'Università degli Studi di Milano e Direttore di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Buzzi di Milano, in collaborazione con la Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia.
Show more...
4 years ago
12 minutes

Serotonina – Parliamo di salute
Vitiligine: cos'è e come riconoscerla
Tutto inizia con una macchia bianca. Nessuno, però, nasce con la vitiligine, che di solito compare tra i 20 e i 40 anni. Indifferentemente dal genere, in italia si contano circa un milione di diagnosi. A esserne testimoni, per noi, Roberta e Brian, che ci raccontano come questa condizione abbia avuto un impatto sulle loro vite.
Show more...
4 years ago
22 minutes

Serotonina – Parliamo di salute
Acne del tronco: prevenirla e curarla
L’acne del tronco è un problema serio, che va affrontato in modo altrettanto serio per evitare che si formino segni e cicatrici difficili da eliminare. Capiamo quindi come prevenirla e trattarla insieme alla dottoressa Erika Schmitt, dermatologa di Pazienti.it.

*in collaborazione con Galderma
Show more...
4 years ago
14 minutes

Serotonina – Parliamo di salute
Fibromialgia: quando il dolore condiziona la vita
Fibromialgia: una condizione caratterizzata da elevata sensibilità al dolore e, per questo, difficile da identificare. Il dolore diffuso, infatti, viene spesso interpretato come un sintomo di qualche altra patologia. Ma nella fibromialgia il dolore è la malattia.

Per capirne di più, abbiamo intervistato il professor Piercarlo Sarzi Puttini, ordinario di Reumatologia all'Università Statale di Milano e presidente di AISF, Associazione Italiana della Sindrome Fibromialgica.
Show more...
4 years ago
16 minutes

Serotonina – Parliamo di salute
Autismo senza misteri: il racconto dei genitori
Si stima che in Italia l’1% delle persone, e quindi delle famiglie, siano direttamente interessate dall’autismo.

In occasione del 2 aprile, la giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, Serotonina dà la parola a Federica, Benedetta e Anna Rita, che fanno parte di ANGSA, l’Associazione Nazionale dei Genitori di Persone con Autismo.

Cambiare la cultura non è semplice, ma può iniziare con un gesto semplice come l’ascolto.
Show more...
4 years ago
25 minutes

Serotonina – Parliamo di salute
Covid-19: un anno dopo
Marzo segna un anno esatto dall’inizio della pandemia. In questa puntata parliamo allora di Covid-19, non dal punto di vista medico della patologia in sé, ma dal punto di vista umano di chi ne ha fatto esperienza da vicino. Il professor Bonfanti, primario di infettivologia del San Gerardo di Monza, una paziente incinta, un paziente ex sportivo e un italiano in Cina ci raccontano come hanno vissuto questo periodo senza precedenti.
Show more...
4 years ago
30 minutes

Serotonina – Parliamo di salute
HPV: diagnosi e prevenzione
Il 4 marzo è la giornata internazionale per la consapevolezza sull'HPV, per approfondire i rischi e le strategie di prevenzione del papilloma virus umano (in Italia, infatti, sono oltre 6.500 i nuovi casi di cancro connessi all'infezione da HPV).

Per farlo abbiamo coinvolto la dottoressa Ermelinda Baiocco, ginecologa oncologica della società italiana di ginecologia e ostetricia (SIGO).
Show more...
4 years ago
11 minutes

Serotonina – Parliamo di salute
Vaccino anticovid: 10 miti da sfatare
Il vaccino anticovid è stato preparato troppo in fretta? Dopo il vaccino potremo smettere di indossare la mascherina? Il vaccino a mRNA è pericoloso? Alcuni farmaci possono sostituire la vaccinazione?
Ai falsi miti in circolazione e ai dubbi più frequenti delle persone risponde la dottoressa Luisa Bracci Laudiero, ricercatrice del Cnr e presso l’istituto di farmacologia traslazionale.
Show more...
4 years ago
24 minutes

Serotonina – Parliamo di salute
Body neutrality
Pensa di non badare al tuo corpo: non lo stai odiando e non lo stai amando, proprio non ci fai caso. Più realistica rispetto alla body positivity, ma decisamente non tossica come il body shaming, ecco la body neutrality o l’approccio non giudicante più praticabile da adottare verso la nostra immagine corporea.

In questa puntata di Serotonina, il podcast di salute di pazienti.it, concludiamo la campagna di educazione in collaborazione con l’Associazione Italiana di Psicologia, approfondendo cosa significa assumere una prospettiva neutra in relazione al proprio aspetto. Per farlo, ne parliamo con gli psicologi Giorgia Varallo e Cristian Di Gesto. Entrambi si occupano da anni di benessere psicologico e influenze socioculturali sull’immagine corporea.

Le informazioni proposte in questo podcast non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista della salute.
Show more...
4 years ago
25 minutes

Serotonina – Parliamo di salute
Body positivity
Body positivity: luci e ombre di un movimento che predica l'amore e il pieno apprezzamento di tutti i corpi, soprattutto se diversi dallo standard di perfezione fisica a cui siamo abituati. Se da un lato questo approccio può risultare un rimedio alle svalutazioni del body shaming, dall'altro non sembra realistico né sostenibile a lungo termine.

In questa puntata, che porta avanti la nostra campagna di educazione in collaborazione con l’Associazione Italiana di Psicologia, cerchiamo quindi di capire e inquadrare meglio cosa significa body positivity. Per farlo, ne parliamo con gli psicologi clinici Giorgia Varallo e Cristian Di Gesto, psicologo. Entrambi si occupano da anni di benessere psicologico e influenze socioculturali sull’immagine corporea.

Le informazioni proposte in questo podcast non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista della salute.
Show more...
4 years ago
23 minutes

Serotonina – Parliamo di salute
Body shaming e psicologia
Continua la campagna di sensibilizzazione per contrastare il body shaming, promossa da Pazienti.it e AIP (Associazione Italiana di Psicologia). In questa seconda parte intervistiamo la dottoressa Giorgia Varallo, psicologa clinica, membro di AIP e collaboratrice del nostro portale. Bullismo giornalistico, disturbi alimentari e body monitoring sono alcuni dei temi che abbiamo trattato.

Le informazioni proposte in questo podcast non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista della salute.
Show more...
4 years ago
24 minutes

Serotonina – Parliamo di salute
Body shaming: la parola a chi lo ha vissuto
TW: disturbi del comportamento alimentare

Pazienti.it e AIP (Associazione Italiana di Psicologia) si impegnano in una nuova campagna di sensibilizzazione per contrastare il body shaming. In questa puntata di Serotonina, parliamo quindi di cosa significa far provare vergogna a qualcuno per via del suo aspetto o di alcune sue caratteristiche fisiche. Attraverso le storie di Chiara e Valentina, capiamo infatti più a fondo gli effetti che questo tipo di commenti possono esercitare sulla mente, sui comportamenti e sulla relazione con la propria immagine corporea e quanto è complicato, ma non impossibile, considerare il proprio corpo uno strumento e non un ornamento.

Le informazioni proposte in questo podcast non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista della salute.
Show more...
4 years ago
24 minutes

Serotonina – Parliamo di salute
Asma nei bambini
Tosse e mancanza di respiro sono tra i principali sintomi dell’asma ma, tra malanni stagionali e Coronavirus ancora circolante, può essere difficile identificarli correttamente, soprattutto nei più piccoli. In questa puntata di Serotonina, approfondiamo quindi la tematica dell’asma: dai suoi segni caratteristici e fattori scatenanti, passando per i consigli di prevenzione e gestione degli attacchi, per concludere con alcuni esercizi di respirazione e consigli alimentari. Lo facciamo insieme a Giusepppe Musardo, pneumologo specializzato in malattie dell’apparato respiratorio che da anni collabora con il nostro portale.

Le informazioni proposte in questo podcast non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista della salute.

*Contenuto di informazione pubblicitaria a cura di Sapio Life srl, distributore in regime di esclusiva sul mercato italiano dei prodotti Trudell Medical International per la linea AeroChamber.
Show more...
5 years ago
27 minutes

Serotonina – Parliamo di salute
Tumore al seno: parlano le pazienti
Nel 2020 il tumore più frequentemente diagnosticato in Italia è il carcinoma della mammella, che corrisponde al 14,6% di tutte le nuove diagnosi. È il cancro più diffuso e anche quello con una prognosi migliore rispetto ad altre neoplasie.
In collaborazione con Europa Donna, diamo per la prima volta la parola a chi va posto al centro delle valutazioni mediche: i pazienti. O forse sarebbe il caso di dire: le pazienti.
Di cosa hanno bisogno, oggi? Quali sono le loro storie? Lo abbiamo chiesto direttamente a chi il tumore al seno lo ha vissuto.
Show more...
5 years ago
24 minutes

Serotonina – Parliamo di salute
Alimentazione e smart working
Lo smart working ha indubbiamente portato molti lavoratori e molte lavoratrici a riflettere sulle buone abitudini alimentari e su come fare per metterle finalmente in pratica. Questa modalità di lavoro, infatti, punta a migliorare la qualità della vita e, di riflesso, anche la sua salute delle persone e non dovrebbe essere motivo di stress e cattiva alimentazione.

Facciamo quindi un ripasso delle sane abitudini alimentari: cosa mangiare in smart working? Quanto è importante la ritualità e la convivialità dei pasti? Come evitare di rivolgersi spesso ai comfort food? Lo abbiamo chiesto a Francesco Tata, dietologo che collabora con pazienti.it e che ci ha aiutato nella redazione di questa puntata.
Show more...
5 years ago
17 minutes

Serotonina – Parliamo di salute
Vacanze senza stress
Le vacanze sono un’ottima occasione per riposarsi e scaricare lo stress, se sappiamo come riposarci davvero. Come riuscire a rilassarsi senza farsi influenzare dal nervosismo degli altri? In che modo possono aiutarci la respirazione quadratica, il labelling e una comunicazione assertiva e "digitale"? Ce lo spiega Federico Petrozzi, psicologo e neuro coach che collabora con pazienti.it e aiuta le persone, in azienda e nel privato, a evitare lo stress e imparare a trasformare le crisi in opportunità.
Show more...
5 years ago
31 minutes

Serotonina – Parliamo di salute
Smart working in salute
Cos’è lo smart working? Come è possibile gestirlo al meglio? Lo abbiamo chiesto a Federico Petrozzi, psicologo e neuro coach, che da anni aiuta team e aziende a esprimere il proprio potenziale lavorativo, evitando stress e imparando a trasformare le crisi in opportunità.
Show more...
5 years ago
34 minutes

Serotonina – Parliamo di salute
Serotonina è il podcast di salute di Pazienti.it che mette al centro la persona e il suo benessere.