Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
TV & Film
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/83/2a/44/832a44ed-ae3e-7316-ab81-e404f382b893/mza_1726841234975080926.jpg/600x600bb.jpg
Senza perdere il filo
Mondadori Libri
8 episodes
8 months ago
Chi racconta storie ha il potere di creare mondi nuovi, o di mostrarci sotto una luce diversa quello in cui viviamo, indicandoci una via per renderlo migliore.
Come il filo di Arianna conduce Teseo fuori dal labirinto, oggi la voce dei narratori può aiutarci a immaginare un futuro dopo aver sconfitto il terribile Minotauro che il mondo si trova ad affrontare.
Con le loro storie, i protagonisti di questo podcast ispirano una riflessione verso un nuovo inizio, necessario adesso più che mai. Perché c’è una risposta al cambiamento che cerchiamo: è un mondo più sostenibile, un futuro che rispetti noi stessi, gli altri e l’ambiente che ci circonda.
Dall’istruzione di qualità alla parità di genere, dalla lotta al cambiamento climatico al valore della diversità: SENZA PERDERE IL FILO è il podcast che riflette sul passato, racconta il presente e immagina il futuro.

SENZA PERDERE IL FILO è il primo podcast sulla sostenibilità prodotto da una casa editrice.
Da un’idea di Linda Poncetta, nell’ambito dell’undicesima edizione del NUDGE Global Impact Challenge.
Prodotto da Sperling & Kupfer, con il sound design e la realizzazione di Luca Carano.
www.sperling.it
Instagram/Facebook: @Sperlingkupfer
Show more...
Personal Journals
Society & Culture
RSS
All content for Senza perdere il filo is the property of Mondadori Libri and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Chi racconta storie ha il potere di creare mondi nuovi, o di mostrarci sotto una luce diversa quello in cui viviamo, indicandoci una via per renderlo migliore.
Come il filo di Arianna conduce Teseo fuori dal labirinto, oggi la voce dei narratori può aiutarci a immaginare un futuro dopo aver sconfitto il terribile Minotauro che il mondo si trova ad affrontare.
Con le loro storie, i protagonisti di questo podcast ispirano una riflessione verso un nuovo inizio, necessario adesso più che mai. Perché c’è una risposta al cambiamento che cerchiamo: è un mondo più sostenibile, un futuro che rispetti noi stessi, gli altri e l’ambiente che ci circonda.
Dall’istruzione di qualità alla parità di genere, dalla lotta al cambiamento climatico al valore della diversità: SENZA PERDERE IL FILO è il podcast che riflette sul passato, racconta il presente e immagina il futuro.

SENZA PERDERE IL FILO è il primo podcast sulla sostenibilità prodotto da una casa editrice.
Da un’idea di Linda Poncetta, nell’ambito dell’undicesima edizione del NUDGE Global Impact Challenge.
Prodotto da Sperling & Kupfer, con il sound design e la realizzazione di Luca Carano.
www.sperling.it
Instagram/Facebook: @Sperlingkupfer
Show more...
Personal Journals
Society & Culture
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/283fe3c1ccec0d9c715170421394b9ec.jpg
Sara Rattaro, Le parole cambiano il mondo
Senza perdere il filo
10 minutes
4 years ago
Sara Rattaro, Le parole cambiano il mondo
«Quando andavo a scuola, mi piaceva la matematica, ma la verità è che da grande volevo fare la scrittrice, che in quegli anni era un po’ come decidere oggi di andare nello spazio.»
Sara Rattaro, che ora il mestiere dello scrittore lo conosce molto bene, sa che raccontare storie è un privilegio, aiuta a dire ciò che la vita non ci permette di dire. Aiuta i lettori a credere in qualcosa in cui non avrebbero mai creduto, a guardare la realtà e il mondo con occhi diversi, ad affrontare le paure e a superarle.
Oggi come non mai, allora, abbiamo bisogno di libri e di scrittori. Le loro parole possono ispirare un cambiamento, aiutarci a comprenderlo e a metterlo in atto: riflettendo sul passato, raccontandoci il presente e immaginando un futuro.

Laureata in Biologia e in Scienze della Comunicazione, Sara Rattaro è autrice di romanzi di grande successo, tra cui L’amore addosso, Uomini che restano, Andiamo a vedere il giorno, La giusta distanza e Una felicità semplice, pubblicati da Sperling & Kupfer. Docente di Scrittura creativa presso l’Università degli studi di Genova, dirige la collana di narrativa italiana di Morellini Editore e la scuola di scrittura «La fabbrica delle storie».
www.sararattaro.it
FB @S.Rattaro
IG @sararattaro
Senza perdere il filo
Chi racconta storie ha il potere di creare mondi nuovi, o di mostrarci sotto una luce diversa quello in cui viviamo, indicandoci una via per renderlo migliore.
Come il filo di Arianna conduce Teseo fuori dal labirinto, oggi la voce dei narratori può aiutarci a immaginare un futuro dopo aver sconfitto il terribile Minotauro che il mondo si trova ad affrontare.
Con le loro storie, i protagonisti di questo podcast ispirano una riflessione verso un nuovo inizio, necessario adesso più che mai. Perché c’è una risposta al cambiamento che cerchiamo: è un mondo più sostenibile, un futuro che rispetti noi stessi, gli altri e l’ambiente che ci circonda.
Dall’istruzione di qualità alla parità di genere, dalla lotta al cambiamento climatico al valore della diversità: SENZA PERDERE IL FILO è il podcast che riflette sul passato, racconta il presente e immagina il futuro.

SENZA PERDERE IL FILO è il primo podcast sulla sostenibilità prodotto da una casa editrice.
Da un’idea di Linda Poncetta, nell’ambito dell’undicesima edizione del NUDGE Global Impact Challenge.
Prodotto da Sperling & Kupfer, con il sound design e la realizzazione di Luca Carano.
www.sperling.it
Instagram/Facebook: @Sperlingkupfer