Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
TV & Film
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/83/2a/44/832a44ed-ae3e-7316-ab81-e404f382b893/mza_1726841234975080926.jpg/600x600bb.jpg
Senza perdere il filo
Mondadori Libri
8 episodes
8 months ago
Chi racconta storie ha il potere di creare mondi nuovi, o di mostrarci sotto una luce diversa quello in cui viviamo, indicandoci una via per renderlo migliore.
Come il filo di Arianna conduce Teseo fuori dal labirinto, oggi la voce dei narratori può aiutarci a immaginare un futuro dopo aver sconfitto il terribile Minotauro che il mondo si trova ad affrontare.
Con le loro storie, i protagonisti di questo podcast ispirano una riflessione verso un nuovo inizio, necessario adesso più che mai. Perché c’è una risposta al cambiamento che cerchiamo: è un mondo più sostenibile, un futuro che rispetti noi stessi, gli altri e l’ambiente che ci circonda.
Dall’istruzione di qualità alla parità di genere, dalla lotta al cambiamento climatico al valore della diversità: SENZA PERDERE IL FILO è il podcast che riflette sul passato, racconta il presente e immagina il futuro.

SENZA PERDERE IL FILO è il primo podcast sulla sostenibilità prodotto da una casa editrice.
Da un’idea di Linda Poncetta, nell’ambito dell’undicesima edizione del NUDGE Global Impact Challenge.
Prodotto da Sperling & Kupfer, con il sound design e la realizzazione di Luca Carano.
www.sperling.it
Instagram/Facebook: @Sperlingkupfer
Show more...
Personal Journals
Society & Culture
RSS
All content for Senza perdere il filo is the property of Mondadori Libri and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Chi racconta storie ha il potere di creare mondi nuovi, o di mostrarci sotto una luce diversa quello in cui viviamo, indicandoci una via per renderlo migliore.
Come il filo di Arianna conduce Teseo fuori dal labirinto, oggi la voce dei narratori può aiutarci a immaginare un futuro dopo aver sconfitto il terribile Minotauro che il mondo si trova ad affrontare.
Con le loro storie, i protagonisti di questo podcast ispirano una riflessione verso un nuovo inizio, necessario adesso più che mai. Perché c’è una risposta al cambiamento che cerchiamo: è un mondo più sostenibile, un futuro che rispetti noi stessi, gli altri e l’ambiente che ci circonda.
Dall’istruzione di qualità alla parità di genere, dalla lotta al cambiamento climatico al valore della diversità: SENZA PERDERE IL FILO è il podcast che riflette sul passato, racconta il presente e immagina il futuro.

SENZA PERDERE IL FILO è il primo podcast sulla sostenibilità prodotto da una casa editrice.
Da un’idea di Linda Poncetta, nell’ambito dell’undicesima edizione del NUDGE Global Impact Challenge.
Prodotto da Sperling & Kupfer, con il sound design e la realizzazione di Luca Carano.
www.sperling.it
Instagram/Facebook: @Sperlingkupfer
Show more...
Personal Journals
Society & Culture
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/e91a07332bc3a4451801840481c4f122.jpg
Andrea Maggi, Lezioni per un futuro sostenibile
Senza perdere il filo
12 minutes
4 years ago
Andrea Maggi, Lezioni per un futuro sostenibile
L’istruzione ai tempi della pandemia è una sfida che coinvolge non solo gli insegnanti, ma anche i genitori, gli educatori, la società intera e gli studenti stessi. Non basta impiegare risorse e mettersi d’impegno per affrontare e risolvere l’emergenza adesso: dobbiamo pensare al domani, al futuro del mondo del lavoro, e imbastire soluzioni delle quali probabilmente non saremo noi a godere, ma i nostri figli e i figli dei nostri figli.
La scuola in questo ha un ruolo fondamentale. Deve essere condivisa, pronta alle sfide del futuro, deve offrire gli strumenti, la cultura, il sapere, le tecniche, che serviranno agli uomini di oggi e di domani per costruire un mondo più sostenibile.

Andrea Maggi, insegnante di italiano e latino, romanziere e scrittore per ragazzi, ha partecipato alle quattro edizioni del docu-reality “Il Collegio”, trasmesso su Rai Due. Con Piemme, nel 2021 ha pubblicato Il cuore indocile. Come amare Alessandro Manzoni ai tempi della trap.
IG @andreamaggi1
FB @Andrea Maggi_prof.
Twitter @Andrea_Maggi_au
Senza perdere il filo
Chi racconta storie ha il potere di creare mondi nuovi, o di mostrarci sotto una luce diversa quello in cui viviamo, indicandoci una via per renderlo migliore.
Come il filo di Arianna conduce Teseo fuori dal labirinto, oggi la voce dei narratori può aiutarci a immaginare un futuro dopo aver sconfitto il terribile Minotauro che il mondo si trova ad affrontare.
Con le loro storie, i protagonisti di questo podcast ispirano una riflessione verso un nuovo inizio, necessario adesso più che mai. Perché c’è una risposta al cambiamento che cerchiamo: è un mondo più sostenibile, un futuro che rispetti noi stessi, gli altri e l’ambiente che ci circonda.
Dall’istruzione di qualità alla parità di genere, dalla lotta al cambiamento climatico al valore della diversità: SENZA PERDERE IL FILO è il podcast che riflette sul passato, racconta il presente e immagina il futuro.

SENZA PERDERE IL FILO è il primo podcast sulla sostenibilità prodotto da una casa editrice.
Da un’idea di Linda Poncetta, nell’ambito dell’undicesima edizione del NUDGE Global Impact Challenge.
Prodotto da Sperling & Kupfer, con il sound design e la realizzazione di Luca Carano.
www.sperling.it
Instagram/Facebook: @Sperlingkupfer