Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/d9/f6/5c/d9f65cc6-549d-f755-df6c-0420acb7082f/mza_11162867857929322012.jpg/600x600bb.jpg
Sei personaggi in cerca d'autore by Luigi Pirandello (1867 - 1936)
Valerio Di Stefano
3 episodes
2 months ago
In un teatro, in cui si sta provando una rappresentazione, irrompono sei "personaggi" che dotati di vita reale cercano un autore che gli permetta di realizzare e rappresentare il loro dramma. Quest'opera teatrale fu rappresentata per la prima volta il 9 maggio 1921 al teatro Valle di Roma (dunque nel 2021 ricorre il centesimo anniversario), ma in quell'occasione ebbe un esito tempestoso, perché molti spettatori contestarono la rappresentazione, sorpresi dalla novità della stessa che rappresenta il teatro nel teatro e uno dei primi esempi di teatro dell’assurdo. Successivamente l’opera ebbe il meritato successo. L'opera non è divisa in atti, per espressa indicazione dell'autore, ma l'azione è interrotta comunque in due punti che creano una naturale divisione dell'opera in tre parti. - Summary by Pier Personaggi e interpreti: Il narratore: Pier Il padre: Giovanni La madre: Emanuela La figliastra: Simona Perego Il figlio: Josip B. Madama Pace: Diana Majlinger Il direttore-capocomico: Renzo Clerico La prima attrice: Marzia Marianera Il primo attore: Lorenzo L'attrice giovane: Claudia Graziano L'attor giovane: Kazbek Terzo attore: Francesco Carzedda Quarto attore: Eleonora Bettenzoli Quinto attore: Liber Il direttore di scena: Algy Pug Il suggeritore: Sonia Il trovarobe: Eleonora Bettenzoli Il macchinista: Rapunzelina Il segretario del capocomico: Raffaella Liuzzo L'uscere del teatro: Liber Apparatore: Availle
Show more...
Arts
Comedy
RSS
All content for Sei personaggi in cerca d'autore by Luigi Pirandello (1867 - 1936) is the property of Valerio Di Stefano and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In un teatro, in cui si sta provando una rappresentazione, irrompono sei "personaggi" che dotati di vita reale cercano un autore che gli permetta di realizzare e rappresentare il loro dramma. Quest'opera teatrale fu rappresentata per la prima volta il 9 maggio 1921 al teatro Valle di Roma (dunque nel 2021 ricorre il centesimo anniversario), ma in quell'occasione ebbe un esito tempestoso, perché molti spettatori contestarono la rappresentazione, sorpresi dalla novità della stessa che rappresenta il teatro nel teatro e uno dei primi esempi di teatro dell’assurdo. Successivamente l’opera ebbe il meritato successo. L'opera non è divisa in atti, per espressa indicazione dell'autore, ma l'azione è interrotta comunque in due punti che creano una naturale divisione dell'opera in tre parti. - Summary by Pier Personaggi e interpreti: Il narratore: Pier Il padre: Giovanni La madre: Emanuela La figliastra: Simona Perego Il figlio: Josip B. Madama Pace: Diana Majlinger Il direttore-capocomico: Renzo Clerico La prima attrice: Marzia Marianera Il primo attore: Lorenzo L'attrice giovane: Claudia Graziano L'attor giovane: Kazbek Terzo attore: Francesco Carzedda Quarto attore: Eleonora Bettenzoli Quinto attore: Liber Il direttore di scena: Algy Pug Il suggeritore: Sonia Il trovarobe: Eleonora Bettenzoli Il macchinista: Rapunzelina Il segretario del capocomico: Raffaella Liuzzo L'uscere del teatro: Liber Apparatore: Availle
Show more...
Arts
Comedy
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/54404f46d04666248ac815e59b19368c.jpg
Parte 2
Sei personaggi in cerca d'autore by Luigi Pirandello (1867 - 1936)
47 minutes
2 years ago
Parte 2
Sei personaggi in cerca d'autore by Luigi Pirandello (1867 - 1936)
In un teatro, in cui si sta provando una rappresentazione, irrompono sei "personaggi" che dotati di vita reale cercano un autore che gli permetta di realizzare e rappresentare il loro dramma. Quest'opera teatrale fu rappresentata per la prima volta il 9 maggio 1921 al teatro Valle di Roma (dunque nel 2021 ricorre il centesimo anniversario), ma in quell'occasione ebbe un esito tempestoso, perché molti spettatori contestarono la rappresentazione, sorpresi dalla novità della stessa che rappresenta il teatro nel teatro e uno dei primi esempi di teatro dell’assurdo. Successivamente l’opera ebbe il meritato successo. L'opera non è divisa in atti, per espressa indicazione dell'autore, ma l'azione è interrotta comunque in due punti che creano una naturale divisione dell'opera in tre parti. - Summary by Pier Personaggi e interpreti: Il narratore: Pier Il padre: Giovanni La madre: Emanuela La figliastra: Simona Perego Il figlio: Josip B. Madama Pace: Diana Majlinger Il direttore-capocomico: Renzo Clerico La prima attrice: Marzia Marianera Il primo attore: Lorenzo L'attrice giovane: Claudia Graziano L'attor giovane: Kazbek Terzo attore: Francesco Carzedda Quarto attore: Eleonora Bettenzoli Quinto attore: Liber Il direttore di scena: Algy Pug Il suggeritore: Sonia Il trovarobe: Eleonora Bettenzoli Il macchinista: Rapunzelina Il segretario del capocomico: Raffaella Liuzzo L'uscere del teatro: Liber Apparatore: Availle