Ogni mercoledì su due un commento su un tema a caso. Perché lasciamo i commenti negativi su internet? Perché tutti hanno una passione che vorrebbero trasformare in un lavoro ma nessuno ci riesce? Perché i genitori ci dicevano di pensare con la nostra testa ma poi credono ai complotti via Whatsapp? E tanto altro.
All content for Segnali di Fumo is the property of Giorgia Fumo and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ogni mercoledì su due un commento su un tema a caso. Perché lasciamo i commenti negativi su internet? Perché tutti hanno una passione che vorrebbero trasformare in un lavoro ma nessuno ci riesce? Perché i genitori ci dicevano di pensare con la nostra testa ma poi credono ai complotti via Whatsapp? E tanto altro.
Quella in cui scopriamo come ha fatto PowerPoint a diventare onnipresente in qualunque azienda, e perché ci stupiamo tutti (incluso il suo creatore) del suo successo. Racconteremo chi sono i manager che lo vietano e di quella volta che ha ucciso delle persone (giuro. è una storia vera). Sul finale, cinque consigli per creare presentazioni che non portino al coma il tuo pubblico. Libro consigliato: "che t'importa di ciò che dice la gente", Richard P. Feynman e Ralph Leighton, Saggi Zanichelli.
Segnali di Fumo
Ogni mercoledì su due un commento su un tema a caso. Perché lasciamo i commenti negativi su internet? Perché tutti hanno una passione che vorrebbero trasformare in un lavoro ma nessuno ci riesce? Perché i genitori ci dicevano di pensare con la nostra testa ma poi credono ai complotti via Whatsapp? E tanto altro.