La Cassazione ha reso importanti chiarimenti sull'impugnazione del rigetto della richiesta di giustizia riparativa con lo stesso strumento di impugnazione della sentenza, sull'esclusione delle prove inutilizzabili per divieto probatorio nel giudizio abbreviato (in particolare del soggetto che avrebbe dovuto essere reputato sin dall'inizio come imputato). L'autore riflette poi, partendo dal caso Turetta, sul rapporto tra giudizio abbreviato e reati puniti con l'ergastolo. Infine offre un punto di vista sul tema della separazione delle carriere dei magistrati.
>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/3z4rp9t8>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w