Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/e5/bb/61/e5bb61ad-6caa-54fe-9cbb-f7fedd33c689/mza_11466537529219840415.jpg/600x600bb.jpg
Se questo è un gioco - Inchiesta sull'azzardo
Avviso Pubblico e Fondazione Adventum
17 episodes
8 months ago
111,7 miliardi di euro nel 2021, 136 nel 2022 e una stima di oltre 150 miliardi nel 2023. Sono le cifre che gli italiani giocano ogni anno. Poco meno del 5% del nostro Pil. Quando pensiamo al gioco d’azzardo ci vengono in mente i casinò, le fiches, le slot machine, magari qualche punto scommessa ma il gioco d’azzardo è molto altro ed è molto più subdolo e legalizzato. In questo podcast cercheremo di capire quanto il gioco d’azzardo incide sulle vite di tutti noi. Affronteremo il tema dal punto di vista sanitario ed economico, cercando di capire se ci sono delle tecniche che permettono di ottenere vincite facili e vedremo come le mafie si sono sempre di più impadronite anche di questo mercato.

Perché il gioco d’azzardo si chiama “gioco” ma non lo è affatto e incide pesantemente sulle vite di tutti noi.

Questo podcast si chiama “Se questo è un gioco”. È realizzato da Avviso Pubblico e dalla Fondazione Adventum, grazie ai fondi dell’otto per mille della Chiesa Avventista ed è distribuito da Altreconomia
Show more...
News Commentary
Business,
News,
Health & Fitness
RSS
All content for Se questo è un gioco - Inchiesta sull'azzardo is the property of Avviso Pubblico e Fondazione Adventum and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
111,7 miliardi di euro nel 2021, 136 nel 2022 e una stima di oltre 150 miliardi nel 2023. Sono le cifre che gli italiani giocano ogni anno. Poco meno del 5% del nostro Pil. Quando pensiamo al gioco d’azzardo ci vengono in mente i casinò, le fiches, le slot machine, magari qualche punto scommessa ma il gioco d’azzardo è molto altro ed è molto più subdolo e legalizzato. In questo podcast cercheremo di capire quanto il gioco d’azzardo incide sulle vite di tutti noi. Affronteremo il tema dal punto di vista sanitario ed economico, cercando di capire se ci sono delle tecniche che permettono di ottenere vincite facili e vedremo come le mafie si sono sempre di più impadronite anche di questo mercato.

Perché il gioco d’azzardo si chiama “gioco” ma non lo è affatto e incide pesantemente sulle vite di tutti noi.

Questo podcast si chiama “Se questo è un gioco”. È realizzato da Avviso Pubblico e dalla Fondazione Adventum, grazie ai fondi dell’otto per mille della Chiesa Avventista ed è distribuito da Altreconomia
Show more...
News Commentary
Business,
News,
Health & Fitness
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/efd439a47b625af5f52958de114378ef.jpg
Se questo è un gioco - Ep. 6 - I trucchi del Bingo
Se questo è un gioco - Inchiesta sull'azzardo
8 minutes
1 year ago
Se questo è un gioco - Ep. 6 - I trucchi del Bingo
L'ingresso in una sala Bingo si presenta quasi come un rito sacro. Si tratta di luoghi dove il silenzio e la tensione predominano, e sono necessari per fronteggiare la rapidità del gioco, con numeri estratti in modo continuo e incessante. La partita in una sala Bingo si conclude in circa cinque minuti, dopodiché i giocatori devono acquistare nuove cartelle. Queste, simili a quelle della tombola, presentano una combinazione casuale di numeri distribuiti su tre file da cinque. Il costo varia, alternando tra 1, 1,50 e 3 euro a cartella. Le vincite sono annunciate a voce alta, determinando se si è fatto la "Cinquina" o il "Bingo". L'annuncio però dev’essere chiaro e tempestivo perché altrimenti si rischia di perdere la vincita o di doverla dividere con il successivo vincitore. C'è un susseguirsi frenetico di partite, rendendo il gioco un'esperienza continua e senza tregua con vincite che possono essere pagate in contanti o tramite assegno per importi superiori a 500 euro. In questa puntata entriamo in una sala Bingo, venite con noi.
Se questo è un gioco - Inchiesta sull'azzardo
111,7 miliardi di euro nel 2021, 136 nel 2022 e una stima di oltre 150 miliardi nel 2023. Sono le cifre che gli italiani giocano ogni anno. Poco meno del 5% del nostro Pil. Quando pensiamo al gioco d’azzardo ci vengono in mente i casinò, le fiches, le slot machine, magari qualche punto scommessa ma il gioco d’azzardo è molto altro ed è molto più subdolo e legalizzato. In questo podcast cercheremo di capire quanto il gioco d’azzardo incide sulle vite di tutti noi. Affronteremo il tema dal punto di vista sanitario ed economico, cercando di capire se ci sono delle tecniche che permettono di ottenere vincite facili e vedremo come le mafie si sono sempre di più impadronite anche di questo mercato.

Perché il gioco d’azzardo si chiama “gioco” ma non lo è affatto e incide pesantemente sulle vite di tutti noi.

Questo podcast si chiama “Se questo è un gioco”. È realizzato da Avviso Pubblico e dalla Fondazione Adventum, grazie ai fondi dell’otto per mille della Chiesa Avventista ed è distribuito da Altreconomia