111,7 miliardi di euro nel 2021, 136 nel 2022 e una stima di oltre 150 miliardi nel 2023. Sono le cifre che gli italiani giocano ogni anno. Poco meno del 5% del nostro Pil. Quando pensiamo al gioco d’azzardo ci vengono in mente i casinò, le fiches, le slot machine, magari qualche punto scommessa ma il gioco d’azzardo è molto altro ed è molto più subdolo e legalizzato. In questo podcast cercheremo di capire quanto il gioco d’azzardo incide sulle vite di tutti noi. Affronteremo il tema dal punto di vista sanitario ed economico, cercando di capire se ci sono delle tecniche che permettono di ottenere vincite facili e vedremo come le mafie si sono sempre di più impadronite anche di questo mercato.
Perché il gioco d’azzardo si chiama “gioco” ma non lo è affatto e incide pesantemente sulle vite di tutti noi.
Questo podcast si chiama “Se questo è un gioco”. È realizzato da Avviso Pubblico e dalla Fondazione Adventum, grazie ai fondi dell’otto per mille della Chiesa Avventista ed è distribuito da Altreconomia
All content for Se questo è un gioco - Inchiesta sull'azzardo is the property of Avviso Pubblico e Fondazione Adventum and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
111,7 miliardi di euro nel 2021, 136 nel 2022 e una stima di oltre 150 miliardi nel 2023. Sono le cifre che gli italiani giocano ogni anno. Poco meno del 5% del nostro Pil. Quando pensiamo al gioco d’azzardo ci vengono in mente i casinò, le fiches, le slot machine, magari qualche punto scommessa ma il gioco d’azzardo è molto altro ed è molto più subdolo e legalizzato. In questo podcast cercheremo di capire quanto il gioco d’azzardo incide sulle vite di tutti noi. Affronteremo il tema dal punto di vista sanitario ed economico, cercando di capire se ci sono delle tecniche che permettono di ottenere vincite facili e vedremo come le mafie si sono sempre di più impadronite anche di questo mercato.
Perché il gioco d’azzardo si chiama “gioco” ma non lo è affatto e incide pesantemente sulle vite di tutti noi.
Questo podcast si chiama “Se questo è un gioco”. È realizzato da Avviso Pubblico e dalla Fondazione Adventum, grazie ai fondi dell’otto per mille della Chiesa Avventista ed è distribuito da Altreconomia
Se questo è un gioco - Ep. 8 - Il gioco d'azzardo e l'usura
Se questo è un gioco - Inchiesta sull'azzardo
6 minutes
1 year ago
Se questo è un gioco - Ep. 8 - Il gioco d'azzardo e l'usura
In questa puntata, il presidente dell’Ambulatorio Antiusura di Confcommercio Roma, Luigi Ciatti, analizza le tematiche del sovraindebitamento e dell’usura correlate al gioco d’azzardo. L'usura, considerata un reato, coinvolge vittime potenziali come famiglie, commercianti e imprenditori, spesso sottoposti a prestiti ad alto interesse. La legge definisce come usuraio un tasso d'interesse che supera il "tasso soglia". Ciatti spiega che la prevenzione è fondamentale per contrastarla, e menziona il fondo di prevenzione usura come alternativa per chi è in difficoltà finanziaria.
Se questo è un gioco - Inchiesta sull'azzardo
111,7 miliardi di euro nel 2021, 136 nel 2022 e una stima di oltre 150 miliardi nel 2023. Sono le cifre che gli italiani giocano ogni anno. Poco meno del 5% del nostro Pil. Quando pensiamo al gioco d’azzardo ci vengono in mente i casinò, le fiches, le slot machine, magari qualche punto scommessa ma il gioco d’azzardo è molto altro ed è molto più subdolo e legalizzato. In questo podcast cercheremo di capire quanto il gioco d’azzardo incide sulle vite di tutti noi. Affronteremo il tema dal punto di vista sanitario ed economico, cercando di capire se ci sono delle tecniche che permettono di ottenere vincite facili e vedremo come le mafie si sono sempre di più impadronite anche di questo mercato.
Perché il gioco d’azzardo si chiama “gioco” ma non lo è affatto e incide pesantemente sulle vite di tutti noi.
Questo podcast si chiama “Se questo è un gioco”. È realizzato da Avviso Pubblico e dalla Fondazione Adventum, grazie ai fondi dell’otto per mille della Chiesa Avventista ed è distribuito da Altreconomia