Scritto da Silvia Nucini.Nel corso della sua vita, Gian Giacomo Poldi Pezzoli ha raccolto bellissimi oggetti d’arte e ha trasformato la sua casa di via Manzoni a Milano in uno scrigno che, secondo le sue volontà, è stato aperto al pubblico. Ancora oggi, grazie alle tante donazioni, la casa museo continua a vivere e a evolversi. E ora, attraverso quattro audio percorsi a tema svela le storie che si nascondono dietro i suoi tesori. La narrazione degli itinerari è affidata ad alcune delle voci di Chora Media: Luca Bizzarri, Mario Calabresi, Francesca Milano, Sara Poma.
All content for Scrigno is the property of Chora Media and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Scritto da Silvia Nucini.Nel corso della sua vita, Gian Giacomo Poldi Pezzoli ha raccolto bellissimi oggetti d’arte e ha trasformato la sua casa di via Manzoni a Milano in uno scrigno che, secondo le sue volontà, è stato aperto al pubblico. Ancora oggi, grazie alle tante donazioni, la casa museo continua a vivere e a evolversi. E ora, attraverso quattro audio percorsi a tema svela le storie che si nascondono dietro i suoi tesori. La narrazione degli itinerari è affidata ad alcune delle voci di Chora Media: Luca Bizzarri, Mario Calabresi, Francesca Milano, Sara Poma.
Gian Giacomo Poldi Pezzoli è stato un uomo pieno di passioni: da quella per la causa patriottica che lo spinse a partecipare al Risorgimento, a quella per l’arte, che lo portò a raccogliere oggetti meravigliosi da mettere a disposizione di tutti coloro che cercano il bello. Ancora oggi la sua collezione “ad uso e beneficio pubblico” permette di fare un viaggio nella bellezza attraverso opere d’arte che vengono da o ci portano lontano. Come una conchiglia dei mari del Sud che la natura e l’uomo hanno contribuito a rendere unica, una Dea buddista, trasformata in Madonna dai primi missionari cattolici, un grande e rarissimo tappeto persiano firmato e datato e un tapiro usato come contenitore per il vino.
Scrigno
Scritto da Silvia Nucini.Nel corso della sua vita, Gian Giacomo Poldi Pezzoli ha raccolto bellissimi oggetti d’arte e ha trasformato la sua casa di via Manzoni a Milano in uno scrigno che, secondo le sue volontà, è stato aperto al pubblico. Ancora oggi, grazie alle tante donazioni, la casa museo continua a vivere e a evolversi. E ora, attraverso quattro audio percorsi a tema svela le storie che si nascondono dietro i suoi tesori. La narrazione degli itinerari è affidata ad alcune delle voci di Chora Media: Luca Bizzarri, Mario Calabresi, Francesca Milano, Sara Poma.