Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/df/71/ad/df71adf9-617d-29f5-b2cf-6a90ce031ccd/mza_4660146895275704127.jpg/600x600bb.jpg
Scosse. Frizioni e storie sotto traccia in Biennale
Il Giornale dell'Arte
4 episodes
2 weeks ago
Come raccontare «Storia della notte e destino delle comete»? Come raccontare un’opera che si compie nella sola, individuale e silenziosa, esperienza del visitatore per scomparire come il set di un film già montato, nelle menti di chi lo ha attraversato? Si parte così dalla sua cornice, il Padiglione Italia, alla 59a Esposizione Internazionale d’Arte, la Biennale di Venezia. Vi facciamo ingresso, ma solo dopo aver svelato qualche dettaglio di un autore oggi sotto i riflettori, Gian Maria Tosa...
Show more...
Arts
RSS
All content for Scosse. Frizioni e storie sotto traccia in Biennale is the property of Il Giornale dell'Arte and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Come raccontare «Storia della notte e destino delle comete»? Come raccontare un’opera che si compie nella sola, individuale e silenziosa, esperienza del visitatore per scomparire come il set di un film già montato, nelle menti di chi lo ha attraversato? Si parte così dalla sua cornice, il Padiglione Italia, alla 59a Esposizione Internazionale d’Arte, la Biennale di Venezia. Vi facciamo ingresso, ma solo dopo aver svelato qualche dettaglio di un autore oggi sotto i riflettori, Gian Maria Tosa...
Show more...
Arts
https://storage.buzzsprout.com/huaqyt93yt93heeojq5f7bizqzuc?.jpg
Ep. 3 Storia della notte e destino delle comete?
Scosse. Frizioni e storie sotto traccia in Biennale
29 minutes
3 years ago
Ep. 3 Storia della notte e destino delle comete?
Come raccontare «Storia della notte e destino delle comete»? Come raccontare un’opera che si compie nella sola, individuale e silenziosa, esperienza del visitatore per scomparire come il set di un film già montato, nelle menti di chi lo ha attraversato? Si parte così dalla sua cornice, il Padiglione Italia, alla 59a Esposizione Internazionale d’Arte, la Biennale di Venezia. Vi facciamo ingresso, ma solo dopo aver svelato qualche dettaglio di un autore oggi sotto i riflettori, Gian Maria Tosa...
Scosse. Frizioni e storie sotto traccia in Biennale
Come raccontare «Storia della notte e destino delle comete»? Come raccontare un’opera che si compie nella sola, individuale e silenziosa, esperienza del visitatore per scomparire come il set di un film già montato, nelle menti di chi lo ha attraversato? Si parte così dalla sua cornice, il Padiglione Italia, alla 59a Esposizione Internazionale d’Arte, la Biennale di Venezia. Vi facciamo ingresso, ma solo dopo aver svelato qualche dettaglio di un autore oggi sotto i riflettori, Gian Maria Tosa...