Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/b3/32/dd/b332ddcf-9a65-337b-bb1e-d25dda98ab1f/mza_581243326253497371.jpg/600x600bb.jpg
S/Confini
The Submarine
24 episodes
9 months ago
S/Confini ha base a Londra e tratta di migrazione e identità.
Show more...
Politics
News
RSS
All content for S/Confini is the property of The Submarine and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
S/Confini ha base a Londra e tratta di migrazione e identità.
Show more...
Politics
News
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/f47c6af1c7ba105809a110df43920047.jpg
11: L’Italia ha un problema con la multiculturalità?
S/Confini
54 minutes
6 years ago
11: L’Italia ha un problema con la multiculturalità?
Mi dai del "n****", dell’"immigrato"/Il tuo pensiero è un po’ limitato/Il mondo è cambiato, non è complicato/“Afroitaliano” per te è un rompicapo. Canta così il rapper bresciano Tommy Kuti rivolgendosi ad un pubblico italiano che fa ancora fatica a concepire un’Italia multiculturale.

Difficilmente voci come la sua trovano spazio nel mondo dello spettacolo, della letteratura, del cinema o della musica nel nostro Paese. Quando lo fanno però, lasciano il segno: Mahmood a Sanremo, Antonio Dikele Distefano aggiudicandosi il XXVII Premio Fiesole Narrativa Under 40 con “Non ho mai avuto la mia età", le medaglie d’oro delle staffettiste Maria Benedicta Chigbolu, Libania Grenot, Raphaela Lukudo e Ayomide Folorunso, il terzo posto a Miss Italia di Sevmi Fernando. Ma davvero l’Italia sta diventando più inclusiva?

Cerchiamo di trovare la risposta a questa domanda in compagnia di Nadeesha Uyangoda, giornalista brianzola che si occupa di immigrazione, seconde generazioni e identità. Con lei parliamo di artisti e scrittori italiani con radici altrove, delle pratiche discriminatorie che ancora sopravvivono nei media e nel settore pubblicitario, della sua esperienza di italiana senza cittadinanza e delle difficoltà quotidiane che avere un nome straniero ancora comporta.

Ai microfoni: Maria Mancuso, Natasha Fernando, Nadeesha Uyangoda
Redazione: Maria e Natasha
Editing e post-produzione: Maria e Natasha
Musica: Francesco Fusaro

Leggi le note dell’episodio su: https://thesubmarine.it/2019/10/14/sconfini-11/
S/Confini
S/Confini ha base a Londra e tratta di migrazione e identità.