Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/b3/32/dd/b332ddcf-9a65-337b-bb1e-d25dda98ab1f/mza_581243326253497371.jpg/600x600bb.jpg
S/Confini
The Submarine
24 episodes
9 months ago
S/Confini ha base a Londra e tratta di migrazione e identità.
Show more...
Politics
News
RSS
All content for S/Confini is the property of The Submarine and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
S/Confini ha base a Londra e tratta di migrazione e identità.
Show more...
Politics
News
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/f47c6af1c7ba105809a110df43920047.jpg
08: Da dove viene l’ossessione per la sicurezza e il decoro
S/Confini
24 minutes
6 years ago
08: Da dove viene l’ossessione per la sicurezza e il decoro
In questa puntata incontriamo Wolf Bukowski, guest blogger di Giap e firma di Internazionale e Jacobin Italia, per parlare del suo ultimo libro, La buona educazione degli oppressi. Piccola storia del decoro per edizioni Alegre.

Nel suo saggio, Wolf sonda quelle che dagli anni ‘90 sono le ossessioni di amministratori locali e governanti del nostro paese: la sicurezza e il decoro, armi per discriminare e allontanare da città sempre più trincerate e impaurite tutti coloro che cadono nella fumosa categoria di “indecoros*”.

Com’è facile immaginare, nella classifica di chi ha diritto ad accedere alla città del decoro, i migranti poveri sono all’ultimo posto. Né consumatori, quindi inutili ad alimentare la macchina del capitale, né detentori di cittadinanza, quindi vulnerabili e facili da espellere. “Essi sono colpiti da divieto d’accesso o di permanenza, e sono sempre irregolari da qualche punto di vista (permesso di soggiorno, di lavoro, autorizzazione commerciale…) perché le regole sono confezionate precisamente per escluderli. Ogni strategia di sopravvivenza che mettono in campo viene considerata, quando non direttamente criminale, come minimo indecorosa.” (p.154)

Assieme a Wolf esploriamo come la retorica della sicurezza e del decoro alimenti la ripartizione della società in un “noi” e un “loro.” I dispositivi contro il degrado includono panchine anti bivacco, muri, transenne, conversione di giardini pubblici in parcheggi, multe per chi beve da bottiglie di vetro in strada e daspo urbano. Ma anche l’incremento di pattuglie e militari nelle periferie, e il fiorire di associazioni di volontari che organizzano eventi “di cleaning” (sic!) per togliere “graffiti su palazzi, monumenti e case.”

Al centro del libro e della nostra conversazione restano però le responsabilità della sinistra istituzionale nell’aprire varchi alla destra che quando arriva a governare trova la porta spalancata e il pavimento ben lucidato. Colpe che, al contrario dei graffiti sui muri, sono impossibili da ripulire.

Ai microfoni: Maria Mancuso e Wolf Bukowski
Redazione: Maria
Editing e post-produzione: Maria
Musica: Francesco Fusaro

Show notes:

Presentazioni di “La buona educazione degli oppressi”: https://vukbuk.tumblr.com/post/184912936264/buonaeducazione

La buona educazione degli oppressi:
http://ilmegafonoquotidiano.it/libri/la-buona-educazione-degli-oppressi

Un taccuino di viaggio racconta narrazioni tossiche: https://ilmanifesto.it/un-taccuino-di-viaggio-racconta-narrazioni-tossiche/

Luigi Lollini, “Degrado e decoro sono parole magiche…”: https://emergenzacultura.org/2018/10/23/luigi-lollini-degrado-e-decoro-sono-parole-magiche/
S/Confini
S/Confini ha base a Londra e tratta di migrazione e identità.