Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/b3/32/dd/b332ddcf-9a65-337b-bb1e-d25dda98ab1f/mza_581243326253497371.jpg/600x600bb.jpg
S/Confini
The Submarine
24 episodes
9 months ago
S/Confini ha base a Londra e tratta di migrazione e identità.
Show more...
Politics
News
RSS
All content for S/Confini is the property of The Submarine and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
S/Confini ha base a Londra e tratta di migrazione e identità.
Show more...
Politics
News
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/f47c6af1c7ba105809a110df43920047.jpg
06: Mediterranea: salvare vite in mare per salvare noi stessi
S/Confini
34 minutes
6 years ago
06: Mediterranea: salvare vite in mare per salvare noi stessi
In questa puntata di S/Confini, registrata il 26 maggio, abbiamo parlato con Erasmo Palazzotto, promotore del progetto Mediterranea e deputato di Liberi e Uguali. Palazzotto ci ha raccontato della nascita del progetto e della loro lotta contro le politiche securitarie del nostro governo e dell’Unione Europea. Ma anche e soprattutto del ruolo che giochiamo noi nel sostenere Mediterranea e contrastare la retorica tossica che pervade il discorso politico odierno.

Mediterranea è un’azione di disobbedienza morale ma di obbedienza civile nata nel luglio del 2018 per monitorare e denunciare ciò che avviene lungo la rotta migratoria più letale al mondo. Nata dopo l’allontanamento dal Mediterraneo Centrale delle navi delle Ong, Mediterranea non nasconde il valore politico della scelta di impegnarsi in questa impresa difficile, ma sempre più necessaria.

Leggi le note dell’episodio su: https://thesubmarine.it/2019/05/28/sconfini-06/
S/Confini
S/Confini ha base a Londra e tratta di migrazione e identità.