All content for S/Confini is the property of The Submarine and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
S/Confini ha base a Londra e tratta di migrazione e identità.
In questa puntata di S/Confini parliamo con Vashish Soobah, nato a Catania, cresciuto in provincia di Lecco e ora studente in Moving Image alla Goldsmiths di Londra. Nato da genitori originari delle isole Mauritius, Vashish ci racconta di come ha ottenuto la cittadinanza italiana a 12 anni e della sua esperienza personale di migrante a Londra, città dove ha riscoperto le sue radici.
La legge sulla cittadinanza in Italia viene discussa da molti anni, ma per ignavia, calcolo politico o peggio (malcelato) razzismo non è stata ancora riformata. Questo fa sì che, ad oggi, almeno 800mila italiani non vedano riconosciuti i propri diritti civili e politici.
Se da un lato l’acquisizione della cittadinanza per ius soli resta nel nostro Paese un’ipotesi “eccezionale e residuale”, dall’altro quella per ius sanguinis è tra le più permissive. Secondo l’ex viceministro agli Esteri Mario Giro: «La nostra legge è così ampia e tollerante che il numero complessivo delle persone che, potenzialmente, avrebbero diritto a vedersi riconosciuta la cittadinanza italiana è di 80 milioni. Più degli abitanti odierni della Penisola».
Può fare richiesta infatti chiunque possa dimostrare di avere un avo italiano, mentre per chi in Italia nasce e cresce è possibile solo dopo aver compiuto 18 anni, in una finestra di tempo di un anno, con tutte le difficoltà e i pericoli che questo comporta.
Ai microfoni: Maria Mancuso, Natasha Fernando, Vashish Soobah Redazione e editing: Maria Mancuso e Natasha Fernando Post-produzione: Maria Mancuso Musica: Francesco Fusaro
S/Confini
S/Confini ha base a Londra e tratta di migrazione e identità.