
Mattei sulla situazione attuale di deriva autoritaria delle istituzioni: "I paragoni con il fascismo si possono e si devono fare".
Il Prof. Ugo Mattei ripercorre la storia della sua famiglia, che partecipò alla resistenza contro il nazi-fascismo, e alcuni episodi salienti della sua esperienza umana, politica e professionale, spesso intrecciati con eventi cruciali della vita istituzionale del nostro paese, fino all'attuale disfacimento della classe dirigente e della Costituzione. Dall'amicizia con il grande giurista e politico Stefano Rodotà alla clamorosa vittoria dei referendum per l'acqua pubblica nel 2011, dal primo tradimento politico del M5S alla caduta di Berlusconi e la macelleria sociale del governo Monti, dal "draghismo" al pretesto dell'emergenza sanitaria per giustificare l'avvento di una nuova deriva autoritaria, su cui non bisogna farsi illusioni: "I paragoni con il fascismo si possono e si devono fare".
Mattei, giurista e accademico, è tra i membri (ri)fondatori del Comitato di Liberazione Nazionale (CLN) e cofondatore, insieme a Massimo Cacciari, della Commissione Dubbio e Precauzione (DuPre). Ha promosso i referendum del 2011 contro la liberalizzazione dei servizi idrici, di cui ha scritto i quesiti. È tra le figure di riferimento dell'attivismo contro il green pass e per la difesa dei valori costituzionali.
Registrato il 26/5/2022.
► "Il diritto di essere contro. Dissenso e resistenza nella società del controllo" 👉 https://amzn.to/3m1kmJy
► "Punto di svolta. Ecologia, tecnologia e diritto privato. Dal capitale ai beni comuni" 👉 https://amzn.to/3N2hIz3
► "Ecologia del diritto. Scienza, politica, beni comuni" 👉 https://amzn.to/3a76Rp6
► "Il benicomunismo e i suoi nemici" 👉 https://amzn.to/3GD6Mph
► "L'acqua e il suo diritto" 👉 https://amzn.to/3PRW9TN
► "«Senza proprietà non c'è libertà». Falso!" 👉 https://amzn.to/3m0cng4
► "Teatro Valle occupato. La rivolta culturale dei beni comuni" 👉 https://amzn.to/3N86B86
► "Il saccheggio. Regime di legalità e trasformazioni globali" 👉 https://amzn.to/3ayo4Ij
►►►►►►►►►►
NESSUN DORMA è ideato e condotto da Manlio Dorigo per il podcast di ScienzaCoscienza.
Musica: "Nessun dorma" da Turandot di Giacomo Puccini, tenore Alessandro Valente, direttore Manlio Di Veroli (1927).
► Puoi CONTATTARE Manlio e COMMENTARE questo e gli altri episodi dal sito podcast.scienzacoscienza.com
► Iscriviti alla NEWSLETTER per ricevere in ANTEPRIMA i nuovi episodi del podcast via email: podcast.scienzacoscienza.com/newsletter