Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/ef/16/fd/ef16fd30-11a5-bf10-c109-b215d536743d/mza_9599996062253173093.jpg/600x600bb.jpg
Scienza e Società
Caterina La Porta e Stefano Zapperi
18 episodes
6 days ago
Caterina La Porta è professore di patologia generale e l'obiettivo della sua ricerca è di capire l'origine delle malattie e cosa contribuisce al nostro benessere. Stefano Zapperi è professore di fisica teorica e studia il comprtamento dei sistemi complessi cercando di capire come dall'interazione di molti elementi semplici scaturiscano fenomeni collettivi. Collaborano insieme da molti anni con una visione intedisciplinare della scienza. Musica: Kevin Mac Leod Cover: Adriana Magli
Show more...
Science
RSS
All content for Scienza e Società is the property of Caterina La Porta e Stefano Zapperi and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Caterina La Porta è professore di patologia generale e l'obiettivo della sua ricerca è di capire l'origine delle malattie e cosa contribuisce al nostro benessere. Stefano Zapperi è professore di fisica teorica e studia il comprtamento dei sistemi complessi cercando di capire come dall'interazione di molti elementi semplici scaturiscano fenomeni collettivi. Collaborano insieme da molti anni con una visione intedisciplinare della scienza. Musica: Kevin Mac Leod Cover: Adriana Magli
Show more...
Science
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/40470710/40470710-1707840977985-fb69ede6a2d68.jpg
La complessità dei tumori: geni e stili di vita
Scienza e Società
31 minutes 54 seconds
1 year ago
La complessità dei tumori: geni e stili di vita

In questo episodio parliamo della complessità dei tumori, della loro eterogeneità e della loro plasticità. Spieghiamo come ogni tumore sia diverso dagli altri e discutiamo quindi dell'importanza di una medicina personalizzata. Analizziamo poi il rapporto tra fattori generici e fattori ambientali, legati allo stile di vita, nello sviluppo del tumore.

Alcuni articoli per approfondire:

Sellerio AL, Ciusani E, Ben-Moshe NB, Coco S, Piccinini A, Myers CR, Sethna JP, Giampietro C, Zapperi S, La Porta CA. Overshoot during phenotypic switching of cancer cell populations. Scientific reports. 2015 Oct 23;5(1):15464.

https://www.nature.com/articles/srep15464

Garrone O, La Porta CA. Artificial Intelligence for Precision Oncology of Triple-Negative Breast Cancer: Learning from Melanoma. Cancers. 2024 Feb 6;16(4):692.

https://www.mdpi.com/2072-6694/16/4/692

La Porta CA, Zapperi S. Artificial intelligence in breast cancer diagnostics. Cell Reports Medicine. 2022 Dec 20;3(12).

https://www.cell.com/cell-reports-medicine/pdf/S2666-3791(22)00415-3.pdf


Segnaliamo anche il sito di ARIADNE

https://ariadneweb.it/

Scienza e Società
Caterina La Porta è professore di patologia generale e l'obiettivo della sua ricerca è di capire l'origine delle malattie e cosa contribuisce al nostro benessere. Stefano Zapperi è professore di fisica teorica e studia il comprtamento dei sistemi complessi cercando di capire come dall'interazione di molti elementi semplici scaturiscano fenomeni collettivi. Collaborano insieme da molti anni con una visione intedisciplinare della scienza. Musica: Kevin Mac Leod Cover: Adriana Magli