Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/86/24/4b/86244b2e-00b8-0fff-882b-7440de645877/mza_15567962474138112406.jpg/600x600bb.jpg
Scienza da BRO
Riccardo Cuccu
34 episodes
3 days ago
In collaborazione con Luigi Magli discutiamo degli ultimi studi scientifici e di come poterli applicare nei nostri allenamenti! Il tutto in un format dal titolo volutamente provocatorio e dal taglio ben poco "accademico".
Show more...
Fitness
Health & Fitness
RSS
All content for Scienza da BRO is the property of Riccardo Cuccu and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In collaborazione con Luigi Magli discutiamo degli ultimi studi scientifici e di come poterli applicare nei nostri allenamenti! Il tutto in un format dal titolo volutamente provocatorio e dal taglio ben poco "accademico".
Show more...
Fitness
Health & Fitness
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/42537537/bb1dfbc6f821408b.jpg
Ep. 30 – La forza si ottimizza solo con i multiarticolari?
Scienza da BRO
1 hour 2 minutes 45 seconds
1 year ago
Ep. 30 – La forza si ottimizza solo con i multiarticolari?
Ma la forza la si sviluppa esclusivamente a colpi di multiarticolari? Qual è la strategia migliore per avere il massimo rendimento? Qual è invece il compromesso che possiamo fare se abbiamo poco tempo? 🤔 Vediamo cosa ci dice la scienza a riguardo e diamo un po' di spunti pratici con il buon Gigi! 🦾 Rimani aggiornato sul corso dedicato a produttività, pianificazione e organizzazione marchiato NERD TRAINING ACADEMY! 🤓 👉🏼 https://forms.gle/DcQzkbSqnA3wzksx7 👈🏻 Qui trovi l'articolo che abbiamo citato 👉🏼 https://www.data-drivenstrength.com/newsletter/training-takeaway-17 Qui trovi l'episodio sull'efficienza dei Drop Set 👉🏼 https://youtu.be/lT3z0lxGSpU Qui invece trovi la mia newsletter 👉🏼 https://riccardocuccu.substack.com/ 📸 CI TROVI ANCHE SU INSTAGRAM ► Riccardo: https://www.instagram.com/riccardo.cuccu ► Luigi: https://www.instagram.com/the_slim_lifter 💪🏼 COME PUOI SOSTENERE QUESTO PODCAST ► Condividi questo episodio con uno dei tuoi BRO! 😁 ► Inviaci un caffè virtuale con PayPal per tenere sveglio Gigi 👉🏼 https://bit.ly/3VMRUMn ► Fai un acquisto passando dai link qui sotto 👇🏼 🛒 ALCUNE SELEZIONI PER TE ► Attrezzatura Video: https://amzn.to/3FFJHCU ► Attrezzatura Resistance Training: https://amzn.to/40mPmr4 ► Attrezzatura Home Training: https://amzn.to/3QGQP8p ► Libri Allenamento: https://amzn.to/47vTNSP ► Libri Nutrizione: https://amzn.to/3FCKHr8 📌 TIMESTAMP 00:00 - Monoarticolari vs Multiarticolari: la sfida finale! 01:24 - Noiose premesse sulla meta-analisi di Rosa et al. 05:01 - I tricipiti di Brandão 10:32 - I femorali nello Squat (?) 11:51 - La stabilizzazione forse è meglio non scordarcela 15:38 - In accumulo "devi essere scarso"! 19:11 - Il reale problema dei multiarticolari 23:05 - Quando NON USARE i monoarticolari 24:56 - Quando USARE i monoarticolari 26:41 - Diamo i numeri, letteralmente 29:23 - Multiarticolare ≠ Bilanciere 32:41 - Studia la biomeccanica, mi raccomando! 37:36 - Come sviluppare dei pettorali alla Arnold 42:28 - Devi fare delle scelte! 45:58 - Non cambiare gli esercizi! 49:42 - Gigi blasta le tecniche di intensità 52:35 - In tutto ciò BUON 2024! 😁🎉 53:07 - Recappone degli spunti pratici 59:28 - Fonti, contatti e ringraziamenti
Scienza da BRO
In collaborazione con Luigi Magli discutiamo degli ultimi studi scientifici e di come poterli applicare nei nostri allenamenti! Il tutto in un format dal titolo volutamente provocatorio e dal taglio ben poco "accademico".