Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/86/24/4b/86244b2e-00b8-0fff-882b-7440de645877/mza_15567962474138112406.jpg/600x600bb.jpg
Scienza da BRO
Riccardo Cuccu
34 episodes
3 days ago
In collaborazione con Luigi Magli discutiamo degli ultimi studi scientifici e di come poterli applicare nei nostri allenamenti! Il tutto in un format dal titolo volutamente provocatorio e dal taglio ben poco "accademico".
Show more...
Fitness
Health & Fitness
RSS
All content for Scienza da BRO is the property of Riccardo Cuccu and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In collaborazione con Luigi Magli discutiamo degli ultimi studi scientifici e di come poterli applicare nei nostri allenamenti! Il tutto in un format dal titolo volutamente provocatorio e dal taglio ben poco "accademico".
Show more...
Fitness
Health & Fitness
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/42537537/d935ddb69e2f0ac0.jpg
Ep. 28 – Perché alternare massa e definizione per aumentare la forza
Scienza da BRO
1 hour 8 minutes 24 seconds
1 year ago
Ep. 28 – Perché alternare massa e definizione per aumentare la forza
Un atleta di forza dovrebbe alternare delle fasi di massa e di definizione? Oppure è sufficiente rimanere a mantenimento? 🤔 Vediamo cosa ci dice la scienza a riguardo e diamo un po’ di spunti pratici con il buon Gigi! 🦾 Rimani aggiornato sul corso dedicato a produttività, pianificazione e organizzazione marchiato NERD TRAINING ACADEMY! 🤓 👉🏼 https://forms.gle/DcQzkbSqnA3wzksx7 👈🏻 Qui trovi l'articolo che abbiamo citato 👉🏼 https://www.data-drivenstrength.com/newsletter/training-takeaway-3 Qui invece trovi la mia newsletter 👉🏼 https://riccardocuccu.substack.com/ 📸 CI TROVI ANCHE SU INSTAGRAM ► Riccardo: https://www.instagram.com/riccardo.cuccu ► Luigi: https://www.instagram.com/the_slim_lifter 💪🏼 COME PUOI SOSTENERE QUESTO PODCAST ► Condividi questo episodio con uno dei tuoi BRO! 😁 ► Inviaci un caffè virtuale con PayPal per tenere sveglio Gigi 👉🏼 https://bit.ly/3VMRUMn ► Fai un acquisto passando dai link qui sotto 👇🏼 🛒 ALCUNE SELEZIONI PER TE ► Attrezzatura Video: https://amzn.to/3FFJHCU ► Attrezzatura Resistance Training: https://amzn.to/40mPmr4 ► Attrezzatura Home Training: https://amzn.to/3QGQP8p ► Libri Allenamento: https://amzn.to/47vTNSP ► Libri Nutrizione: https://amzn.to/3FCKHr8 📌 TIMESTAMP 00:00:00 - Bulk per la forza, ha senso? 00:01:48 - Strategia "classica" vs fasi di bulk-cut 00:03:09 - Non sottovalutare la sostenibilità! 00:06:25 - Il surplus è dannatamente efficace! 00:07:04 - Và più veloce la Ferrari o la Punto? 00:09:39 - Bouchard et al. (1990) 00:12:37 - Ricomposizione in soggetti allenati? Sì ma... 00:13:41 - Surplus, organizzazione e riposo 00:16:03 - Il timing, un fido alleato 00:19:03 - Speculazioni su focus e carboidrati 00:22:37 - L'esperienza del buon Gigi 00:26:05 - Combo infortunio e deficit calorico 00:30:47 - Un approccio "sciallo" se non sei un agonista 00:33:33 - I nostri allenamenti ad alte frequenze 00:35:34 - Cut-Bulk vs Mantenimento 00:41:07 - Il lato oscuro del bulk 00:44:05 - Zucca castagnosa by Silvia Fascians 00:47:09 - Il lato "comodo" del bulk 00:48:58 - Impegno e obiettivi, come gestirli? 00:53:26 - Quella maledetta genetica! 00:54:26 - Qualche numero di riferimento 00:58:35 - Come scegliere l'approccio ideale 01:02:37 - Fonti, contatti e ringraziamenti
Scienza da BRO
In collaborazione con Luigi Magli discutiamo degli ultimi studi scientifici e di come poterli applicare nei nostri allenamenti! Il tutto in un format dal titolo volutamente provocatorio e dal taglio ben poco "accademico".