In collaborazione con Luigi Magli discutiamo degli ultimi studi scientifici e di come poterli applicare nei nostri allenamenti!
Il tutto in un format dal titolo volutamente provocatorio e dal taglio ben poco "accademico".
All content for Scienza da BRO is the property of Riccardo Cuccu and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In collaborazione con Luigi Magli discutiamo degli ultimi studi scientifici e di come poterli applicare nei nostri allenamenti!
Il tutto in un format dal titolo volutamente provocatorio e dal taglio ben poco "accademico".
Ep. 19 – Ripetizioni in riserva: stai sbagliando anche se ti alleni da anni
Scienza da BRO
1 hour 3 minutes 53 seconds
2 years ago
Ep. 19 – Ripetizioni in riserva: stai sbagliando anche se ti alleni da anni
Dopo anni di allenamento continuiamo a sbagliare l’RPE di una serie? Ci sono dei metodi per migliorare l’accuratezza della nostra stima?
Vediamo cosa ci dice la scienza a riguardo e diamo un po’ di spunti pratici con il buon Gigi! 🦾
Qui trovi l'articolo che abbiamo citato 👉🏼 https://www.data-drivenstrength.com/guiides/intermediate-sets-for-better-training-cycles
📜 I DUE STUDI EXTRA
► Navarro et al. (2017): https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28965198
► Párraga-Montilla et al. (2020): https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/29952872
📸 CI TROVI ANCHE SU INSTAGRAM
► Riccardo: https://www.instagram.com/riccardo.cuccu
► Luigi: https://www.instagram.com/the_slim_lifter
💪🏼 COME PUOI SOSTENERE QUESTO PODCAST
► Condividi questo episodio con uno dei tuoi BRO! 😁
► Inviaci un caffè virtuale con PayPal per tenere sveglio Gigi 👉🏼 https://bit.ly/3VMRUMn
► Fai un acquisto passando dai link qui sotto 👇🏼
🛒 ALCUNE SELEZIONI PER TE
► Attrezzatura Video: https://amzn.to/3FFJHCU
► Attrezzatura Resistance Training: https://amzn.to/40mPmr4
► Attrezzatura Home Training: https://amzn.to/3QGQP8p
► Libri Allenamento: https://amzn.to/47vTNSP
► Libri Nutrizione: https://amzn.to/3FCKHr8
📌 TIMESTAMP
00:00:00 - Non siamo bravi a stimare il RIR
00:01:20 - Lo studio di Zourdos et al. (2021)
00:04:33 - Quanto è grande l'errore nella stima del RIR?
00:06:06 - Il collegamento con il modello delle effective reps
00:09:15 - A parità di ripetizioni il cedimento provoca più fatica
00:10:40 - Il cedimento e solo uno strumento
00:14:28 - Buffer e alte ripetizioni ci rendono più imprecisi
00:16:46 - In concetto di Intermediate Set
00:20:38 - Applicabile solo per i powerlifter?
00:26:47 - Un po' di tecniche d'intensità non fanno mai male
00:29:24 - I vantaggi degli Intermediate Set
00:32:38 - Il tempo speso ad allenarci in autoregolazione ci aiuta a stimare meglio l'RPE?
00:34:06 - La velocità per stimare l'RPE: il Velocity Based Training
00:41:23 - Il magico mondo dello Strength & Conditioning
00:44:05 - Gli ultimi spunti sull'utilizzo degli Intermediate Sets
00:50:08 - Punti chiave bonus
00:51:13 - Efficienza vs Compliance
00:52:03 - Non picchiare il tuo capo!
00:56:36 - Maledetto raffreddore
00:59:04 - Fonti, contatti e ringraziamenti
Scienza da BRO
In collaborazione con Luigi Magli discutiamo degli ultimi studi scientifici e di come poterli applicare nei nostri allenamenti!
Il tutto in un format dal titolo volutamente provocatorio e dal taglio ben poco "accademico".