In collaborazione con Luigi Magli discutiamo degli ultimi studi scientifici e di come poterli applicare nei nostri allenamenti!
Il tutto in un format dal titolo volutamente provocatorio e dal taglio ben poco "accademico".
All content for Scienza da BRO is the property of Riccardo Cuccu and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In collaborazione con Luigi Magli discutiamo degli ultimi studi scientifici e di come poterli applicare nei nostri allenamenti!
Il tutto in un format dal titolo volutamente provocatorio e dal taglio ben poco "accademico".
E se la teoria secondo cui "i pesi legano" non fosse completamente infondata?
Vediamo cosa ci dice la scienza a riguardo e diamo un po’ di spunti pratici con il buon Gigi! 🦾
Qui trovi l'articolo che abbiamo citato 👉🏼 https://www.strongerbyscience.com/research-spotlight-lifting-rom/
📸 CI TROVI ANCHE SU INSTAGRAM
► Riccardo: https://www.instagram.com/riccardo.cuccu
► Luigi: https://www.instagram.com/the_slim_lifter
💪🏼 COME PUOI SOSTENERE QUESTO PODCAST
► Condividi questo episodio con uno dei tuoi BRO! 😁
► Inviaci un caffè virtuale con PayPal per tenere sveglio Gigi 👉🏼 https://bit.ly/3VMRUMn
► Fai un acquisto passando dai link qui sotto 👇🏼
🛒 ALCUNE SELEZIONI PER TE
► Attrezzatura Video: https://amzn.to/3FFJHCU
► Attrezzatura Resistance Training: https://amzn.to/40mPmr4
► Attrezzatura Home Training: https://amzn.to/3QGQP8p
► Libri Allenamento: https://amzn.to/47vTNSP
► Libri Nutrizione: https://amzn.to/3FCKHr8
📌 TIMESTAMP
00:00:00 - Introduzione
00:01:16 - Letteratura confusa sull'argomento?
00:03:26 - Il ROM ridotto nei Powerlifter
00:06:11 - E se mettessimo in dubbio la correlazione causa-effetto?
00:08:32 - Ma perché il ROM si riduce?
00:15:23 - E il bodybuilding? Aumenta la mobilità?
00:18:36 - Gli adattamenti sono specifici ai gradi articolari
00:23:56 - Come influisce la scelta degli esercizi
00:25:01 - Ridurre il ROM con ogni mezzo nel Powerlifting
00:29:31 - Diminuire di peso e aumentare i kili sul bilanciere è possibile?
00:35:08 - Sulle donne il ROM non si riduce?
00:40:05 - Il nostro pensiero sul nuovo regolamento di panca piana
00:48:09 - Cambi di impugnatura nella panca piana
00:52:19 - Obiettivo diventare ENORMI
00:54:14 - Due dritte veloci sulla programmazione
00:58:44 - Weekly Undulating Periodization (WUP)
01:03:54 - Il parco dei divertimenti di Gigi
01:08:33 - Gestire il profilo di resistenza dei macchinari
01:10:43 - L'utilizzo di elastici per modificare la curva di carico
01:16:28 - Fonti, contatti e ringraziamenti
Scienza da BRO
In collaborazione con Luigi Magli discutiamo degli ultimi studi scientifici e di come poterli applicare nei nostri allenamenti!
Il tutto in un format dal titolo volutamente provocatorio e dal taglio ben poco "accademico".