Quali sono i rischi e le problematiche legati all'uso dei social media soprattutto tra i giovani? Molti adolescenti utilizzano quotidianamente i social media e la maggior parte di loro corre il rischio di svilupparne un uso problematico. Ci sono ricerche che mostrano una correlazione tra l'uso dei social e problemi come ansia, depressione, rendimento scolastico altalenante e autolesionismo.
Questo podcast desidera fare luce su un tema molto discusso ma ancora poco regolamentato: l’ impatto dei social media sui giovani, ribadendo la necessità di un sistema normativo più efficace e cercando di offrire gli strumenti per non abbandonare genitori e figli di fronte a un mondo digitale complesso.
“Schermi pericolosi: guida per genitori e adolescenti” è una serie podcast di Chora Media prodotta in collaborazione con Arel, Agenzia di Ricerche e Legislazione.
Scritta e raccontata da me, Simone Pieranni.
Il Sound Design è a cura di Cosma Castellucci.
Il progetto grafico è di Rebecca Grassi.
La producer è Martina Conte.
In redazione Anna Iacovino.
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa.
I fonici di studio sono Lucrezia Marcelli e Luca Possi.
Le fonti degli inserti audio sono indicate nella sinossi.
Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl.
All content for Schermi Pericolosi is the property of Simone Pieranni - Chora Media and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Quali sono i rischi e le problematiche legati all'uso dei social media soprattutto tra i giovani? Molti adolescenti utilizzano quotidianamente i social media e la maggior parte di loro corre il rischio di svilupparne un uso problematico. Ci sono ricerche che mostrano una correlazione tra l'uso dei social e problemi come ansia, depressione, rendimento scolastico altalenante e autolesionismo.
Questo podcast desidera fare luce su un tema molto discusso ma ancora poco regolamentato: l’ impatto dei social media sui giovani, ribadendo la necessità di un sistema normativo più efficace e cercando di offrire gli strumenti per non abbandonare genitori e figli di fronte a un mondo digitale complesso.
“Schermi pericolosi: guida per genitori e adolescenti” è una serie podcast di Chora Media prodotta in collaborazione con Arel, Agenzia di Ricerche e Legislazione.
Scritta e raccontata da me, Simone Pieranni.
Il Sound Design è a cura di Cosma Castellucci.
Il progetto grafico è di Rebecca Grassi.
La producer è Martina Conte.
In redazione Anna Iacovino.
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa.
I fonici di studio sono Lucrezia Marcelli e Luca Possi.
Le fonti degli inserti audio sono indicate nella sinossi.
Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl.
In Australia, nel novembre 2024, il premier Anthony Albanese ha annunciato una legge che vieta l'utilizzo dei social media agli under 16, rendendo l'Australia il primo paese al mondo a farlo. La serie "Adolescence" ha colpito il premier britannico Keir Starmer e ha aperto così un dibattito nel Regno Unito sulla necessità di proteggere i giovani online. Dopo aver osservato una panoramica internazionale, in questo episodio, attraverso gli interventi della senatrice della Repubblica per Fratelli d’Italia Lavinia Mennuni, la parlamentare del Partito democratico Marianna Madia e Chiara Cinti per i Patti digitali e il fondatore di Telefono Azzurro Ernesto Caffo, cercheremo di ricostruire la situazione nel nostro paese.
Gli inserti audio della puntata sono tratti da: Australian father of teen sextortion victim backs banning young children from social media, AP NEWS, 27 novembre 2024; Anthony Albanese announces social media ban for under 16s, canale YouTube, ABC News, 8 novembre 2024; Keir Starmer Discusses Teen Safety with 'Adolescence’ Makers, canale Tik Tok.
Schermi Pericolosi
Quali sono i rischi e le problematiche legati all'uso dei social media soprattutto tra i giovani? Molti adolescenti utilizzano quotidianamente i social media e la maggior parte di loro corre il rischio di svilupparne un uso problematico. Ci sono ricerche che mostrano una correlazione tra l'uso dei social e problemi come ansia, depressione, rendimento scolastico altalenante e autolesionismo.
Questo podcast desidera fare luce su un tema molto discusso ma ancora poco regolamentato: l’ impatto dei social media sui giovani, ribadendo la necessità di un sistema normativo più efficace e cercando di offrire gli strumenti per non abbandonare genitori e figli di fronte a un mondo digitale complesso.
“Schermi pericolosi: guida per genitori e adolescenti” è una serie podcast di Chora Media prodotta in collaborazione con Arel, Agenzia di Ricerche e Legislazione.
Scritta e raccontata da me, Simone Pieranni.
Il Sound Design è a cura di Cosma Castellucci.
Il progetto grafico è di Rebecca Grassi.
La producer è Martina Conte.
In redazione Anna Iacovino.
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa.
I fonici di studio sono Lucrezia Marcelli e Luca Possi.
Le fonti degli inserti audio sono indicate nella sinossi.
Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl.