
Nel corso di 20 minuti, il podcast ripercorre l’evoluzione di UiPath: dalla nascita come DeskOver in un appartamento di Bucarest fino alla quotazione a Wall Street e al ritorno di Daniel Dines come CEO nel 2024. Il cuore dell’episodio è la transizione da RPA tradizionale a "agentic automation": una nuova fase dove agenti AI, orchestrazione enterprise e human-in-the-loop si combinano per automatizzare interi processi aziendali, e non solo singoli task ripetitivi.
Attraverso un linguaggio narrativo e dati concreti (ARR da 1,72 miliardi $, retention al 108%, oltre 10.800 clienti), il racconto entra nel vivo delle scelte tecnologiche (come Autopilot, Data Fabric, Orchestrator), delle metriche chiave e della strategia di go-to-market, basata su Academy, partner e casi ROI pubblici (come Uber e Generali). Vengono esplorati anche i rischi regolatori (AI Act, privacy, vendor lock-in) e la difesa rispetto ai big tech.
La chiusura propone un playbook replicabile per chi costruisce tech B2B: forma talenti certificati, pubblica storie di ROI, e offri AI agent + governance.
Un episodio che unisce storia, numeri, strategia e cultura: per capire come un’azienda può scalare globalmente con automazione intelligente, restando umana.