
smontiamo il caso Wayflyer, l’unicorno irlandese che fa Revenue-Based Financing (RBF) per e-commerce e brand omnicanale. Dalla nascita a Dublino (2019/2020) ai $5 mld erogati a 5.000+ PMI in 11 Paesi (aprile 2025), ricostruiamo come hanno costruito un motore di underwriting connesso: integrazioni a Shopify/Amazon, Meta/Google Ads, conti bancari (open banking) e, quando serve, Stripe e contabilità. Niente equity, fee fissa 5–10%, rimborsi che si adattano ai ricavi o piani a rata fissa: capitale in ore, non in settimane.
Nel blocco Backstory vediamo insight, round e linee di debito (JP Morgan, Credit Suisse, programma off-balance con Neuberger Berman) che hanno sbloccato la vera leva: costo del capitale competitivo e capacità di scala. In Prodotto & Stack passiamo dagli use-case (inventario, campaign scaling, bridge di cassa) al lancio di Wholesale Financing e canali self-serve (dal 2023) per abbattere CAC e TTV.
I Numeri: ticket da ~$20k a $20m, forte mix USA (~$2,8 mld cumulati), clienti in 11 Paesi, repeat rate in crescita. Nella sezione Crescita raccontiamo GTM, contenuti “unit economics”, customer stories e partnership tech. People & Cultura: HQ a Dublino, uffici Londra/NYC/Sydney, leadership rafforzata (CTO, VP Product), allineamento Sales↔Product su qualità del portafoglio, non solo volumi.
Capitolo Regolazione & Rischi: RBF B2B (non consumer), GDPR e consenso dati, PSD2/open banking; rischi da volatilità Ads/marketplace, costo del funding, concorrenza (Shopify Capital, Clearco, Uncapped, Stripe/PayPal).
Chiudiamo con un Playbook operativo per chi vuole lanciare o scegliere un RBF in EU:
Underwriting data-driven: integra e-commerce+ads+bank prima di originare; monitora default, approval rate, CAC/TTV.
Prodotto a cash-conversion fit: rimborsi % ricavi o rate fisse, tranche “stacked/blended”; misura payback, APR equivalente, repeat rate.
Capitale scalabile: warehouse line + veicoli off-balance; governa WACC, utilization, LGD.
Per founder DTC, operatori fintech, lender e consulenti che vogliono capire dove sta il moat: nel piping dei dati, nella disciplina di rischio e nel costo del capitale. Al termine avrai una mappa chiara di cosa chiedere a un provider RBF (o al tuo team) prima di firmare un term sheet.