
Oggi tre storie chiave dal panorama dell’innovazione europea:
• In Spagna, la startup Sesame (HRTech + IA) ha ottenuto fino a €50 milioni tramite uno strumento di crescita “equity‑free”, sviluppato in collaborazione con BBVA Spark — un modello finanziario che offre scalabilità senza cessione di quote azionarie.
• In Danimarca, la startup Formalize (RegTech/GRC) ha raccolto €30 milioni in Serie B per espandere la piattaforma di governance, risk & compliance in Europa — segnale che anche la “infrastruttura” dietro l’innovazione digitale è un motore forte.
• A livello strategico, la European Commission ha annunciato la creazione del fondo Scaleup Europe Fund, un veicolo multi‑miliardario pubblico‑privato destinato a investire nella crescita delle scale‑up deep tech europee (AI, quantum, semiconduttori, robotica, spazio) — una mossa che riflette l’ambizione europea di creare campioni globali della tecnologia.
🎯 Perché ascoltare:
Queste tre storie mostrano che l’ecosistema europeo delle startup non è statico: emergono nuovi modelli di investimento, domande di mercato sofisticate (compliance/regolamentazione) e una strategia forte di crescita per le scale‑up tecnologiche. Se sei startupper, investitore o semplicemente appassionato di innovazione, qui ci sono tre spunti concreti per capire dove si muove l’Europa oggi.