
Oggi due notizie che fotografano la spinta alla sovranità tecnologica europea.
• Fuvex (Spagna) chiude un round da €1,7 milioni per droni ibridi a lungo raggio, destinati a ispezioni industriali, agricole e difensive. Con base a Pamplona e supporto di Wayra, mira all’espansione in Europa e America Latina.
• La Banca Europea per gli Investimenti rilancia il progetto di un “28th regime”, un quadro regolatorio e fiscale unificato per semplificare il fundraising e l’operatività delle startup europee oltre i confini nazionali.
🎯 Perché conta:
L’una è un’innovazione hardware che rafforza la competitività industriale; l’altra una riforma politica che mira a sbloccare capitali e crescita. Due facce della stessa ambizione: rendere l’Europa meno dipendente e più capace di costruire il proprio futuro tecnologico.
🔗 Fonti e link:
Fuvex (€1,7 M, EU-Startups) · BEI “28th regime” (Reuters).
Ascolta, condividi e iscriviti: Daily Startup Europa, dal lunedì al venerdì alle 20:00, per le notizie più fresche su startup e innovazione in Europa