
Oggi tre tasselli della traiettoria europea tra scienza, spazio e policy:
• Adcytherix (Francia) chiude €105M per accelerare una piattaforma di ADC oncologici, spingendo sviluppo clinico e capacità R&D.
• HyImpulse (Germania) raccoglie €45M per il micro-lanciatore SL1 a propulsione ibrida, rafforzando test, infrastrutture e supply chain per i lanci satellitari.
• Banca Europea per gli Investimenti: sostegno a un “28th regime” per semplificare norme legali/fiscali/finanziarie e facilitare fundraising e scale-up transfrontalieri; tra le ipotesi anche un super-supervisore dei mercati UE.
Perché conta: capitali pazienti sulla deep biotech, consolidamento della SpaceTech europea e un potenziale boost regolatorio che potrebbe ridurre la frammentazione dei mercati e migliorare l’accesso al capitale per le startup.
Fonti e link:
Adcytherix €105M (EU-Startups) · HyImpulse €45M (EU-Startups) · “28th regime” BEI (Reuters).