
Le notizie di venture capital e startup europee al 14 ottobre 2025. Il notiziario evidenzia tre investimenti significativi che mostrano l'applicazione dell'intelligenza artificiale a settori tradizionali dell'economia europea. In primo luogo, la scaleup londinese Dexory ha raccolto 165 milioni di dollari per la sua robotica logistica basata su AI, focalizzata sulla scansione dei magazzini. Successivamente, Arbio, proptech berlinese, ha chiuso un round da 31 milioni di euro per sviluppare una piattaforma AI-native per la gestione e il pricing degli affitti brevi. Infine, la startup italiana di Earth Intelligence, Titan4, ha ottenuto 4 milioni di euro per utilizzare l'osservazione terrestre e l'AI nella manutenzione predittiva delle infrastrutture critiche. L'analisi conclude che questi finanziamenti riflettono un trend verso l'automazione intelligente applicata a settori "hard" come la logistica, il real estate e le infrastrutture.