Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/f7/bf/fc/f7bffce8-ab26-bb50-1ff6-431d073c68ed/mza_7986722158697281359.jpg/600x600bb.jpg
Scalable – Startup Chronicles
Matteo Ottavi
92 episodes
1 day ago
Scalable – Startup Chronicles è il podcast che racconta, in meno di dieci minuti, le storie dietro le startup europee da un miliardo di dollari ↗︎ e oltre. Ogni settimana esploriamo: Unicorn Files – le origini, le metriche e i segreti di crescita degli unicorni europei. Fintech Frontier – le rivoluzioni che stanno ridefinendo denaro, pagamenti e banking digitale. Crash & Burn – i casi in cui tutto stava per crollare (o è davvero crollato) e le lezioni da non dimenticare. Ecosystem Spotlight – viaggi nei principali hub tech del continente, da Tallinn a Lisbona.
Show more...
Entrepreneurship
Business
RSS
All content for Scalable – Startup Chronicles is the property of Matteo Ottavi and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Scalable – Startup Chronicles è il podcast che racconta, in meno di dieci minuti, le storie dietro le startup europee da un miliardo di dollari ↗︎ e oltre. Ogni settimana esploriamo: Unicorn Files – le origini, le metriche e i segreti di crescita degli unicorni europei. Fintech Frontier – le rivoluzioni che stanno ridefinendo denaro, pagamenti e banking digitale. Crash & Burn – i casi in cui tutto stava per crollare (o è davvero crollato) e le lezioni da non dimenticare. Ecosystem Spotlight – viaggi nei principali hub tech del continente, da Tallinn a Lisbona.
Show more...
Entrepreneurship
Business
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/43962592/43962592-1750969998318-55fe477bb2665.jpg
Daily News - 10 Ottobre 2025
Scalable – Startup Chronicles
6 minutes 8 seconds
3 weeks ago
Daily News - 10 Ottobre 2025

Tre notizie di oggi che raccontano un’Europa tecnologica in pieno fermento, tra regolamentazione, innovazione e nuove espansioni sul mercato. L’intelligenza artificiale, i capitali e la fotografia automatizzata si incontrano in un quadro che mostra come il continente sia sempre più al centro dei grandi dibattiti globali.

OpenAI e la concorrenza nel mercato europeoLa prima notizia arriva da Bruxelles. OpenAI, la società statunitense dietro ChatGPT, ha segnalato alla Commissione europea e alle autorità antitrust dell’UE il rischio di comportamenti anticoncorrenziali nel settore tecnologico. Secondo l’azienda, alcune piattaforme digitali dominanti starebbero sfruttando la loro posizione di forza per limitare l’accesso al mercato da parte di nuove imprese e startup emergenti.L’obiettivo della denuncia è stimolare un confronto sulle regole del gioco nell’economia dell’intelligenza artificiale: chi controlla le piattaforme di distribuzione e le interfacce di accesso ai modelli può di fatto decidere chi compete e chi resta ai margini. In altre parole, la discussione su “mercato aperto” e “concorrenza leale” non riguarda solo i dati o gli algoritmi, ma la possibilità per gli innovatori europei di sviluppare prodotti indipendenti. Il messaggio di OpenAI, pur provenendo da un colosso, tocca un tema cruciale per le startup del continente: garantire un campo di gioco davvero equo, anche contro i monopoli infrastrutturali del software.

La Germania e la spinta alla riforma dei capitali europeiDal piano politico arriva una seconda notizia: la Germania ha proposto di ampliare i poteri dell’ESMA, l’autorità europea che supervisiona i mercati finanziari, affidandole nuove competenze sul monitoraggio di fondi e infrastrutture per il venture capital.L’obiettivo è chiaro: creare un mercato dei capitali più integrato, in grado di sostenere la crescita delle startup europee e ridurre la frammentazione normativa tra Paesi membri. L’iniziativa si inserisce nel dibattito più ampio sulla Capital Markets Union, il progetto con cui Bruxelles vuole trasformare l’Europa in un contesto competitivo capace di far nascere e crescere i prossimi “unicorni”.Secondo il Ministero delle Finanze tedesco, una maggiore armonizzazione delle regole sugli investimenti potrebbe accelerare l’afflusso di capitali verso le imprese innovative, semplificando la vita a fondi e business angel e riducendo i costi di compliance. Per le startup, questo significherebbe più liquidità, più strumenti di finanziamento e un accesso più diretto al mercato europeo dei capitali.

Snappr sbarca in Europa con un round da 28 milioniLa terza notizia riguarda una scaleup internazionale che sceglie proprio l’Europa per crescere. Snappr, piattaforma nata in Australia e oggi con base a San Francisco, ha annunciato una raccolta di 28 milioni di dollari in Serie B per finanziare la sua espansione nel continente.L’azienda offre un servizio di prenotazione di fotografi professionisti “on demand” e una suite AI per la gestione automatica delle immagini, editing e ottimizzazione per e-commerce e real estate. Il lancio europeo coinvolgerà inizialmente 57 città, con un modello ibrido che combina rete di fotografi locali e assistenza digitale basata su intelligenza artificiale.Snappr è un esempio di come il mercato europeo resti una destinazione prioritaria per l’espansione di startup globali, attratte dalla densità di clienti business, dalla varietà culturale e dalla crescente apertura dei mercati digitali.

Nelle note dell’episodio trovi i link agli articoli originali e ai siti ufficiali delle aziende citate. Questo podcast ha finalità puramente informative e non costituisce consulenza finanziaria.

Se apprezzi il format, segui il podcast e lascia una recensione: è il modo migliore per far conoscere a un pubblico più ampio il dinamismo e la creatività dell’ecosistema europeo.

Scalable – Startup Chronicles
Scalable – Startup Chronicles è il podcast che racconta, in meno di dieci minuti, le storie dietro le startup europee da un miliardo di dollari ↗︎ e oltre. Ogni settimana esploriamo: Unicorn Files – le origini, le metriche e i segreti di crescita degli unicorni europei. Fintech Frontier – le rivoluzioni che stanno ridefinendo denaro, pagamenti e banking digitale. Crash & Burn – i casi in cui tutto stava per crollare (o è davvero crollato) e le lezioni da non dimenticare. Ecosystem Spotlight – viaggi nei principali hub tech del continente, da Tallinn a Lisbona.