Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/2e/25/71/2e2571b4-ae35-b277-cc05-e4b12d7de9fd/mza_6537077928091519669.jpg/600x600bb.jpg
Salutedomani- Le ultime news
Salutedomani
71 episodes
6 days ago
Le notizie più aggiornate di medicina, salute, benessere, fitness, bellezza e sanità da tutto il mondo e sempre a tua disposizione. Approfondimenti su www.salutedomani.com, il canale Tv youtube.com/tvMEDtv , twitter: @salutedomanicom e la pagina Facebook: salutedomanicom. Canale Telegram Gratis t.me/salutedomani Abbonati!
Show more...
Medicine
Health & Fitness,
Nutrition
RSS
All content for Salutedomani- Le ultime news is the property of Salutedomani and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Le notizie più aggiornate di medicina, salute, benessere, fitness, bellezza e sanità da tutto il mondo e sempre a tua disposizione. Approfondimenti su www.salutedomani.com, il canale Tv youtube.com/tvMEDtv , twitter: @salutedomanicom e la pagina Facebook: salutedomanicom. Canale Telegram Gratis t.me/salutedomani Abbonati!
Show more...
Medicine
Health & Fitness,
Nutrition
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/56262bc7e005e620898ae92d28068239.jpg
Podcast. Camminare riduce il rischio di infarto e ictus nelle persone con pressione alta
Salutedomani- Le ultime news
16 minutes
2 months ago
Podcast. Camminare riduce il rischio di infarto e ictus nelle persone con pressione alta
Fare attività fisica quotidiana è fondamentale per proteggere cuore e vasi sanguigni. Un nuovo studio pubblicato sull’European Journal of Preventive Cardiology dimostra che camminare più a lungo e più velocemente riduce il rischio di infarto, ictus e insufficienza cardiaca, anche senza raggiungere la soglia dei 10.000 passi al giorno.
 I dati dello studio L’analisi, condotta su oltre 36.000 persone con ipertensione, ha evidenziato che:
  • ogni 1.000 passi in più al giorno riducono del 17% il rischio complessivo di eventi cardiovascolari;
  • rischio di insufficienza cardiaca ridotto del 22%;
  • rischio di infarto ridotto del 9%;
  • rischio di ictus ridotto del 24%.
Un aumento di soli 30 minuti di camminata veloce (circa 80 passi al minuto) ha portato a una riduzione del 30% del rischio di problemi cardiaci gravi.
Perché è importante camminare
L’ipertensione colpisce circa 1,28 miliardi di persone nel mondo ed è tra i principali fattori di rischio per malattie cardiovascolari. Lo studio, coordinato dal professor Emmanuel Stamatakis dell’Università di Sydney, sottolinea che ogni passo conta e che anche sotto la soglia dei 10.000 passi quotidiani i benefici sono reali e misurabili.
Benefici anche per chi non ha la pressione alta
I ricercatori hanno riscontrato risultati simili in oltre 37.000 persone senza ipertensione: più passi significano meno rischio di infarto, ictus e scompenso cardiaco. 
Un nuovo approccio alla prevenzione
Gli autori propongono di considerare la camminata come una vera e propria “terapia standard” per i pazienti con pressione alta. Non servono obiettivi irraggiungibili: l’importante è muoversi ogni giorno e aumentare gradualmente intensità e velocità.
Approfondimenti e altre notizie sono nel portale salutedomàni.com e Saluteh24.com, nelle pagine social collegate e nel canale gratuito di telegram: salutedomàni.
www.salutedomani.com
Salutedomani- Le ultime news
Le notizie più aggiornate di medicina, salute, benessere, fitness, bellezza e sanità da tutto il mondo e sempre a tua disposizione. Approfondimenti su www.salutedomani.com, il canale Tv youtube.com/tvMEDtv , twitter: @salutedomanicom e la pagina Facebook: salutedomanicom. Canale Telegram Gratis t.me/salutedomani Abbonati!