Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/74/08/ed/7408ed16-cbdd-c324-45fb-a3e31c98667d/mza_131286916701664325.jpg/600x600bb.jpg
Salute e Società
Marco Caracciolo
230 episodes
4 days ago
La voce autorevole della divulgazione medico-scientifica in Italia. Da oltre 20 anni il format Salute e Società informa 2 milioni di italiani attraverso 100+ emittenti radio-tv. Con questo nuovo formato digitale, ampliamo la nostra missione di divulgazione con notizie aggiornate dal mondo della medicina e interviste ai protagonisti: medici, ricercatori, esperti sanitari e rappresentanti dei pazienti. Approfondimenti su patologie, prevenzione, innovazione e diritti, con il rigore giornalistico e la chiarezza che ci contraddistinguono.
Show more...
Medicine
Health & Fitness
RSS
All content for Salute e Società is the property of Marco Caracciolo and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La voce autorevole della divulgazione medico-scientifica in Italia. Da oltre 20 anni il format Salute e Società informa 2 milioni di italiani attraverso 100+ emittenti radio-tv. Con questo nuovo formato digitale, ampliamo la nostra missione di divulgazione con notizie aggiornate dal mondo della medicina e interviste ai protagonisti: medici, ricercatori, esperti sanitari e rappresentanti dei pazienti. Approfondimenti su patologie, prevenzione, innovazione e diritti, con il rigore giornalistico e la chiarezza che ci contraddistinguono.
Show more...
Medicine
Health & Fitness
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/15166319/15166319-1758551643499-8ec017b030c1.jpg
Congresso EASD 2025
Salute e Società
5 minutes 42 seconds
1 month ago
Congresso EASD 2025

1. L'incidenza del diabete di tipo 1 è in crescita: nel 2025 saranno colpite 9,5 milioni di persone, con un aumento del 13% rispetto al 2021, e si prevede che questo numero raddoppierà entro il 2040.

Dal Congresso EASD 2025 di Vienna arrivano speranze rivoluzionarie per il futuro. Scopriamo come la medicina sta riscrivendo il futuro del diabete

Raffaella Buzzetti, presidente della Società italiana di Diabetologia

2. Ma la ricerca apre scenari inimmaginabili: terapie con cellule staminali completamente differenziate in cellule insulari pancreatiche, capaci di produrre insulina in risposta al glucosio potrebbero rappresentare la fine dell'insulina come la conosciamo.

Lorenzo Piemonti, Primario dell’Unità Operativa di Medicina Rigenerativa e dei Trapianti all’Ospedale San Raffaele.

3. E c'è di più: oltre alla perdita di peso, semaglutide 2,4 mg riduce il rischio di eventi cardiovascolari maggiori del 57% e elimina il "food noise" - i pensieri ossessivi sul cibo.

Riccardo Candido, presidente dell’Associazione medici diabetologi.


Salute e Società
La voce autorevole della divulgazione medico-scientifica in Italia. Da oltre 20 anni il format Salute e Società informa 2 milioni di italiani attraverso 100+ emittenti radio-tv. Con questo nuovo formato digitale, ampliamo la nostra missione di divulgazione con notizie aggiornate dal mondo della medicina e interviste ai protagonisti: medici, ricercatori, esperti sanitari e rappresentanti dei pazienti. Approfondimenti su patologie, prevenzione, innovazione e diritti, con il rigore giornalistico e la chiarezza che ci contraddistinguono.