Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/74/08/ed/7408ed16-cbdd-c324-45fb-a3e31c98667d/mza_131286916701664325.jpg/600x600bb.jpg
Salute e Società
Marco Caracciolo
230 episodes
4 days ago
La voce autorevole della divulgazione medico-scientifica in Italia. Da oltre 20 anni il format Salute e Società informa 2 milioni di italiani attraverso 100+ emittenti radio-tv. Con questo nuovo formato digitale, ampliamo la nostra missione di divulgazione con notizie aggiornate dal mondo della medicina e interviste ai protagonisti: medici, ricercatori, esperti sanitari e rappresentanti dei pazienti. Approfondimenti su patologie, prevenzione, innovazione e diritti, con il rigore giornalistico e la chiarezza che ci contraddistinguono.
Show more...
Medicine
Health & Fitness
RSS
All content for Salute e Società is the property of Marco Caracciolo and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La voce autorevole della divulgazione medico-scientifica in Italia. Da oltre 20 anni il format Salute e Società informa 2 milioni di italiani attraverso 100+ emittenti radio-tv. Con questo nuovo formato digitale, ampliamo la nostra missione di divulgazione con notizie aggiornate dal mondo della medicina e interviste ai protagonisti: medici, ricercatori, esperti sanitari e rappresentanti dei pazienti. Approfondimenti su patologie, prevenzione, innovazione e diritti, con il rigore giornalistico e la chiarezza che ci contraddistinguono.
Show more...
Medicine
Health & Fitness
Episodes (20/230)
Salute e Società
Congresso Nazionale SIOT - Poliposi nasale

1. Social media in ortopedia – le Regole per l’uso, Campagna nei pronto soccorso contro la violenza domestica e certificazione pratica dei chirurghi: tra le nuove sfide dell’ortopedia al Congresso Nazionale SIOT.

2. La rinosinusite cronica con poliposi nasale (CRSwNP) è una patologia respiratoria debilitante che compromette seriamente la qualità di vita di chi ne è affetto. Una nuova ricerca condotta dal gruppo fiorentino dell’Ospedale Universitario Careggi di Firenze ha segnato un importante passo avanti, dimostrando per la prima volta come un farmaco biologico sia in grado non solo di controllare i sintomi, ma anche di ripristinare le alterazioni a livello del tessuto nasale.

Show more...
4 days ago
6 minutes 6 seconds

Salute e Società
GSK Italia: Innovazione e Salute per un Paese che Invecchia

Nel cuore dell'industria farmaceutica italiana, GSK rappresenta un'eccellenza con oltre 4.200 collaboratori e investimenti per 324 milioni di euro l'anno. Con il nuovo General Manager Antonino Biroccio, l'azienda rilancia la sfida dell'innovazione in un Paese che invecchia e che ha bisogno di prevenzione e cure all'avanguardia.

Show more...
4 days ago
5 minutes 45 seconds

Salute e Società
Leucemia mieloide cronica - Alzheimer

1. Una nuova speranza per chi convive con la leucemia mieloide cronica. Asciminib, farmaco innovativo della nuova generazione degli STAMP inibitori, è ora rimborsato dal Servizio Sanitario Nazionale.


2. Alzheimer, presentate le nuove linee guida multidisciplinari che definiscono criteri, percorsi e strumenti per l’introduzione in terapia dei farmaci di nuova generazione.


Show more...
1 week ago
6 minutes 3 seconds

Salute e Società
Corpo libero - Dermatite atopica

1. Alla Festa del Cinema di Roma arriva in anteprima “Corpo libero”, il primo documentario che racconta l’obesità a trecentosessanta gradi: un racconto corale, che vuole superare lo stigma, sfidare i luoghi comuni e dare voce a una malattia troppo spesso invisibile. 2. Dermatite atopica, urgente il riconoscimento come patologia cronica invalidante: ANDeA lancia una raccolta firme per tutelare i diritti dei pazienti.

Show more...
2 weeks ago
6 minutes 3 seconds

Salute e Società
Malattie renali - Malattie reumatiche

1. Nefrologia, una nuova era caratterizzata da prevenzione e domiciliarità delle cure: dall’intervento su stili di vita e obesità al trapianto, dalle terapie per i più piccoli a quelle per le malattie rare.Le principali novità dal 66° Congresso SIN “La salute dei reni è ora”.

2. Reumatologia, al via un nuovo progetto di ricerca per indagare la prevalenza e l’incidenza di spondiloartriti, lupus e nefrite lupica.

Show more...
2 weeks ago
6 minutes 3 seconds

Salute e Società
Tumore della prostata - Herpes Zoster

1. Una nuova terapia contro il tumore della prostata più aggressivo è ora rimborsata in Italia. Si tratta della prima compressa a doppia azione per pazienti con forme metastatiche e mutazioni genetiche BRCA. Secondo lo studio clinico, riduce del 45% il rischio di progressione della malattia.


2. Novanta pazienti oncologici e immunocompromessi su cento non ricevono il vaccino contro l'Herpes Zoster durante i loro percorsi di cura in ospedale. Una lacuna che può costare cara: dolore cronico, infezioni invalidanti, interruzioni delle terapie salvavita.

Per colmare questo vuoto nasce Vax Populi, un progetto nazionale che coinvolge dieci ospedali italiani con l'obiettivo di portare la prevenzione direttamente nei reparti, trasformando l'ospedale da luogo che cura a luogo che protegge.

Show more...
3 weeks ago
6 minutes 3 seconds

Salute e Società
Bandi Gilead 2025 - Malattie oculari

1. Oltre 1,3 milioni di euro per la ricerca e il sostegno ai pazienti: è quanto prevede la 14ª edizione dei Bandi Gilead, che finanzia 63 progetti in ambito HIV, oncologia, ematologia e colangite biliare primitiva. In 14 edizioni, i Bandi Gilead hanno sostenuto oltre 700 progetti con investimenti superiori ai 18 milioni di euro.

2. Sei milioni di italiani convivono con una malattia oculare, e per circa un terzo di loro la riduzione visiva è tale da essere invalidante. Nonostante l’esistenza di tecnologie diagnostiche e trattamenti avanzati, l’oftalmologia resta marginale nelle priorità del SSN, con solo l’1 % della spesa sanitaria dedicata.

Show more...
1 month ago
6 minutes 3 seconds

Salute e Società
Virus respiratorio sinciziale - Microbiota cutaneo

1. Il virus respiratorio sinciziale continua a essere sottovalutato in Italia. Circa 290mila casi annui di infezione negli adulti e 1.800 decessi, ma il VRS non è ancora incluso nel Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale.

2. Una nuova linea di skincare formulata con ingredienti clinicamente testati per sostenere il microbiota cutaneo e combattere l'invecchiamento. Un'offerta completa nata dalla filosofia "slow aging" del brand norvegese Oslo Skin Lab.

Show more...
1 month ago
6 minutes 3 seconds

Salute e Società
Da Quore a Cuore - Fondazione MSD

1. Un'installazione artistica all'ingresso del 59° Congresso Nazionale di Cardiologia ha catturato l'attenzione dei partecipanti: due mani che, da disallineate, si ricompongono formando un cuore perfetto. Un simbolo potente che rappresenta la trasformazione da un "quore" fragile a un cuore più sano attraverso la prevenzione. Questa immagine è al centro della campagna "Da Quore a Cuore", un'iniziativa che sta portando consulti gratuiti e informazione nelle città italiane.2. Ragazzi e ragazze tra i 18 e i 30 anni che, mentre studiano o sono alle prese con i primi lavori, si prendono cura di un familiare malato o disabile. Una realtà poco nota, ma fondamentale per la tenuta del nostro Servizio Sanitario Nazionale, che l’indagine Eikon in 17 regioni descrive in maniera chiara: età media 25 anni, un impegno che può arrivare fino a 35 ore a settimana.

Show more...
1 month ago
7 minutes 4 seconds

Salute e Società
Trapianti d’Organo - Virus respiratori

1. TransMedics e Mercedes-Benz hanno avviato una collaborazione strategica per creare la prima rete dedicata di trasporto terrestre per trapianti d'organo in Italia, con una flotta di veicoli che integra la tecnologia di perfusione Organ Care System e servizi logistici dedicati.

2. Le infezioni respiratorie rappresentano una grave emergenza sanitaria in Italia con una mortalità cresciuta del 560% dal periodo pre-pandemico e un costo economico di 7,5 miliardi di euro annui, colpendo soprattutto anziani e fragili.


Show more...
1 month ago
6 minutes 9 seconds

Salute e Società
GLIOMI DI BASSO GRADO IDH MUTATI

Due importanti documenti accendono i riflettori su una forma ultra-rara di tumore cerebrale che colpisce soprattutto i giovani adulti tra i 20 e i 40 anni. Si tratta dei gliomi di basso grado con mutazione nei geni IDH, che rappresentano tra il 5 e il 10% delle neoplasie del sistema nervoso centrale, ma che hanno un impatto devastante sulla vita di chi ne è colpito.La "Carta d'IDHentità" e il Manifesto, realizzati nell'ambito del progetto IDHentità promosso dal Gruppo Servier in Italia, tracciano per la prima volta l'identità di questi tumori rari e definiscono le priorità per garantire ai pazienti una presa in carico equa e innovativa.

Show more...
1 month ago
5 minutes 53 seconds

Salute e Società
VOCI DI RESILIENZA

Un podcast documentario che racconta l'Italia che non si arrende

Quando la malattia diventa motore di cambiamento

"Voci di Resilienza" vi porta nel cuore dell'evento People in Health, dove per la prima volta associazioni pazienti, istituzioni e comunità scientifica si uniscono per riscrivere le regole del sistema sanitario italiano.

In Italia, 5 milioni di persone convivono con malattie croniche e rare. Ma cosa succede quando smettono di essere pazienti e diventano protagonisti del cambiamento?


Attraverso le testimonianze dirette dei presidenti di FIAO, FAND, Diabete Italia, FEDEMO, A.Fa.D.O.C. e Fondazione Italiana per il Cuore, scoprirete come:

  • L'obesità è passata dall'invisibilità al riconoscimento della prima legge mondiale
  • Il diabete è diventato scuola di autogestione e innovazione tecnologica
  • Le malattie cardiovascolari si combattono con la cultura della prevenzione
  • Le malattie rare trasformano piccoli numeri in grande impatto sociale
  • Lo sport diventa simbolo di possibilità infinite

Un modello europeo

Il patient engagement italiano è oggi riferimento continentale. Dalle aule parlamentari alle corsie d'ospedale, le associazioni pazienti stanno dimostrando che ogni voce conta, ogni storia può cambiare il sistema.Per chi è questo podcast?

  • Pazienti e famiglie che cercano speranza e comunità
  • Operatori sanitari interessati al patient engagement
  • Policy maker che vogliono comprendere le istanze dei pazienti
  • Chiunque creda che dalla sfida possa nascere il cambiamento

"Non siamo più pazienti invisibili. Siamo motori di innovazione sociale che stanno riscrivendo le regole della sanità, mettendo la persona al centro di ogni decisione."

Ascolta ora e scopri come ogni ostacolo può diventare un trampolino di lancio.


Condotto da Marco Caracciolo

Show more...
1 month ago
15 minutes 29 seconds

Salute e Società
Congresso EASD 2025

1. L'incidenza del diabete di tipo 1 è in crescita: nel 2025 saranno colpite 9,5 milioni di persone, con un aumento del 13% rispetto al 2021, e si prevede che questo numero raddoppierà entro il 2040.

Dal Congresso EASD 2025 di Vienna arrivano speranze rivoluzionarie per il futuro. Scopriamo come la medicina sta riscrivendo il futuro del diabete

Raffaella Buzzetti, presidente della Società italiana di Diabetologia

2. Ma la ricerca apre scenari inimmaginabili: terapie con cellule staminali completamente differenziate in cellule insulari pancreatiche, capaci di produrre insulina in risposta al glucosio potrebbero rappresentare la fine dell'insulina come la conosciamo.

Lorenzo Piemonti, Primario dell’Unità Operativa di Medicina Rigenerativa e dei Trapianti all’Ospedale San Raffaele.

3. E c'è di più: oltre alla perdita di peso, semaglutide 2,4 mg riduce il rischio di eventi cardiovascolari maggiori del 57% e elimina il "food noise" - i pensieri ossessivi sul cibo.

Riccardo Candido, presidente dell’Associazione medici diabetologi.


Show more...
1 month ago
5 minutes 42 seconds

Salute e Società
Congresso della Società Europea per lo Studio del Diabete

1. Si è tenuto a Vienna il 61° Congresso della Società Europea per lo Studio del Diabete, che ha riunito oltre 13mila specialisti da tutto il mondo. Un evento che ha ridisegnato il panorama terapeutico per diabete e obesità.

Stefano Del Prato, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

2. Diabete, obesità e infiammazione legata al dismetabolismo sono i vertici di un triangolo su cui agire per garantire cure più accessibili e efficaci per milioni di pazienti.

Riccardo Bonadonna, Presidente Eletto della Società Italiana di Diabetologia.

3. Lo studio SURPASS su tirzepatide, ha dimostrato protezione cardiovascolare superiore rispetto a dulaglutide, aprendo nuove prospettive per i pazienti diabetici con malattie cardiache.

Stephen Nicholls, Victorian Heart Institute.

4. Le terapie basate sui GLP-1 continuano a rivoluzionare la cura: dopo il successo degli iniettabili come semaglutide e tirzepatide, ora arriva la prima pillola. È orforglipron, presentata nello studio ATTAIN con risultati promettenti: riduzione del peso del 12%.

Massimiliano Caprio, Università San Raffaele di Roma.

Show more...
1 month ago
6 minutes 6 seconds

Salute e Società
Sclerosi multipla - Infezioni fungine invasive

1. Sclerosi multipla, tempi di somministrazione ridotti e terapia più accessibile per i pazienti, ma anche per i caregiver.

2. Le infezioni fungine invasive stanno emergendo come una minaccia crescente per la salute pubblica, particolarmente in ambito ospedaliero.

Show more...
1 month ago
6 minutes 2 seconds

Salute e Società
Cardiologia, Congresso ESC 2025

Oltre 33.300 professionisti sanitari provenienti da 169 paesi hanno partecipato al congresso ESC di Madrid, l'evento di punta della Società Europea di Cardiologia, il principale evento mondiale nel campo della medicina cardiovascolare.

1. Tra le novità presentate quest'anno La nuova terapia ipolipemizzante orale in tripla combinazione. Maurizio Averna, Università degli studi di Palermo.

2. Baxdrostat riduce efficacemente la pressione arteriosa.Massimo Volpe, Università La Sapienza, Roma.

3. Linclisiran riduce il colesterolo e i dolori muscolari in tre mesi. Claudio Bilato, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Cardiologia di Arzignano.

4. Riflettori accesi sulla Lipoproteina(a).Rossella Marcucci, Università degli Studi di Firenze.

Show more...
2 months ago
6 minutes 2 seconds

Salute e Società
Tumori del sangue - People in Health

1. L'ematologia italiana vive una fase di profonda trasformazione grazie ai progressi scientifici e alle nuove terapie disponibili. In Lombardia, questa evoluzione ha già prodotto iniziative concrete come la Rete Ematologica Lombarda e l'Intergruppo Consiliare per i pazienti oncologici.

2. Presentata la prima Carta People in Health, un documento condiviso che raccoglie le istanze principali delle associazioni pazienti su quattro ambiti prioritari: promozione della salute e prevenzione, percorsi di cura, innovazione e accesso, sostegno alle associazioni e caregiver.

Show more...
3 months ago
6 minutes 7 seconds

Salute e Società
Voci di pancia - Tumori urologici

1. Voci di pancia, al via la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione promossa da Lilly con il patrocinio di AMICI Italia, che, a partire dall’ascolto dei pazienti, propone soluzioni ai loro bisogni


2. Tradizionalmente formato come chirurgo, oggi l'urologo è sempre più chiamato a gestire in modo integrato il percorso terapeutico del paziente affetto da neoplasia genito urinario anche nelle fasi avanzate. Come vive la disciplina questa evoluzione?

Show more...
4 months ago
6 minutes 5 seconds

Salute e Società
Anti-inflammaging - SOS aderenza

1. Semaglutide e tirzepatide, analoghi delle incretine, rivoluzionaria frontiera per il trattamento di sovrappeso e obesità, si confermano come una innovativa generazione di farmaci dotati di enormi potenzialità in termini di prevenzione e cura di numerose patologie croniche per l’ampiezza dei loro effetti beneficisulla salute globale e su una longevità sana.

2. In Italia solo il 50% dei pazienti con malattie cardiovascolari segue correttamente le cure prescritte dal medico, con conseguenze DRAMMATICHE: oltre 240mila morti l'anno per ictus, infarto e altre malattie del cuore. Per sensibilizzare su questo tema cruciale è nata "Prendi a cuore la tua salute", una campagna sociale che dal 27 marzo è in onda sulle principali reti televisive.

Show more...
4 months ago
6 minutes 2 seconds

Salute e Società
Lotta all'obesità - Tumori della cute

1. Una rivoluzione nella cura dell'obesità arriva dall'IRCCS MultiMedica di Sesto San Giovanni. Si chiama BOOST ed è il primo percorso in Europa che integra l'intelligenza artificiale nella terapia dell'eccesso di peso. Grazie a un'applicazione web innovativa, i pazienti possono ora svolgere attività fisica personalizzata e monitorata direttamente da casa, trasformando qualsiasi dispositivo con fotocamera in un assistente virtuale per l'esercizio fisico. Un approccio multidisciplinare che promette di rendere la lotta contro l'obesità più efficace e accessibile.

2. L'estate è appena iniziata e milioni di italiani si preparano a esporre la propria pelle ai raggi solari. Ma attenzione: i tumori della pelle sono in drammatico aumento nel nostro Paese. L'incidenza del melanoma cresce del 5% ogni anno, con oltre 17.000 nuovi casi previsti per il 2025. Il basalioma colpisce 1 persona su 1000, mentre il carcinoma spino-cellulare incide per 22-23 casi ogni 100.000 persone.


Show more...
4 months ago
6 minutes 5 seconds

Salute e Società
La voce autorevole della divulgazione medico-scientifica in Italia. Da oltre 20 anni il format Salute e Società informa 2 milioni di italiani attraverso 100+ emittenti radio-tv. Con questo nuovo formato digitale, ampliamo la nostra missione di divulgazione con notizie aggiornate dal mondo della medicina e interviste ai protagonisti: medici, ricercatori, esperti sanitari e rappresentanti dei pazienti. Approfondimenti su patologie, prevenzione, innovazione e diritti, con il rigore giornalistico e la chiarezza che ci contraddistinguono.