Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/b4/6b/13/b46b13e6-4fa1-8e2c-0991-39719d49d256/mza_17741714613037858057.jpg/600x600bb.jpg
Sacra Loca - Giubileo 2025
Treccani
11 episodes
7 months ago
"Sacra Loca. Voci, luoghi e spazi del pellegrinaggio a Roma" è il nuovo podcast Treccani, un viaggio tra le strade della Capitale alla ricerca di memorie e voci dal passato. Con Andrea Antonio Verardi, storico e docente universitario, ogni episodio svelerà le tappe di un percorso che dalle radici del cristianesimo porterà gli ascoltatori fino ai sentieri che convergono nel Giubileo del 2025.

Da ben prima del 1300, infatti, uomini e donne di ogni epoca hanno attraversato le vie di Roma, superando confini e lasciando tracce indelebili della loro fede. Grazie a fonti storiche e alle più recenti scoperte della storiografia e dell'archeologia, questo podcast mette in risalto nuovi dettagli e storie avvincenti che amplificano il fascino senza tempo della Città Eterna.
Show more...
Religion & Spirituality
RSS
All content for Sacra Loca - Giubileo 2025 is the property of Treccani and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
"Sacra Loca. Voci, luoghi e spazi del pellegrinaggio a Roma" è il nuovo podcast Treccani, un viaggio tra le strade della Capitale alla ricerca di memorie e voci dal passato. Con Andrea Antonio Verardi, storico e docente universitario, ogni episodio svelerà le tappe di un percorso che dalle radici del cristianesimo porterà gli ascoltatori fino ai sentieri che convergono nel Giubileo del 2025.

Da ben prima del 1300, infatti, uomini e donne di ogni epoca hanno attraversato le vie di Roma, superando confini e lasciando tracce indelebili della loro fede. Grazie a fonti storiche e alle più recenti scoperte della storiografia e dell'archeologia, questo podcast mette in risalto nuovi dettagli e storie avvincenti che amplificano il fascino senza tempo della Città Eterna.
Show more...
Religion & Spirituality
Episodes (11/11)
Sacra Loca - Giubileo 2025
E10: "Una città non solo Santa. Roma e le sue rovine nello sguardo di un pellegrino di XII secolo"
Porta Asinaria: ultima tappa. In questa porta delle mura Aureliane, che si trova a pochi passi da San Giovanni in Laterano, terminava uno degli itinerari che seguivano i pellegrini nell’alto medioevo per arrivare da Castel Sant’Angelo alla famosa Basilica Lateranense. Ma cosa potevano ammirare i pellegrini del XII secolo camminando per le vie della città? Lo scopriamo in questo ultimo episodio di Sacra Loca con Andrea Antonio Verardi.
Show more...
8 months ago
19 minutes

Sacra Loca - Giubileo 2025
E9: "L’ospitalità dei pellegrini e viaggiatori a Roma prima dei B&B"
Rione Borgo, zona che prende il nome dalla parola sassone burgus. Qui, nella zona più vicina alla Basilica di San Pietro, numerosi viaggiatori cercano oggi accoglienza per il Giubileo 2025. Ma dove venivano ospitati, nel medioevo, i pellegrini che accorrevano a Roma? Lo scopriamo in questa puntata di Sacra Loca.
Show more...
8 months ago
21 minutes

Sacra Loca - Giubileo 2025
E8: "Un’autostrada medievale verso Roma: la via Francigena"
Via Francigena: ottava tappa. L’antico itinerario che partiva dalle verdi colline inglesi, da Canterbury, portava folle di pellegrini fino al cuore pulsante della città eterna, per poi proseguire verso i porti pugliesi da cui poter raggiungere la Terra Santa. In questa puntata di Sacra Loca conosceremo meglio questa autostrada medievale e scopriremo perché tutte le strade portano (davvero) a Roma.
Show more...
9 months ago
21 minutes

Sacra Loca - Giubileo 2025
E7: "I souvenir non sono un’invenzione moderna"
Via della Conciliazione: ci fermiamo in uno dei tanti negozi di souvenir. Gli articoli religiosi da poter portare a casa, come ricordo, sono numerosissimi: croci, rosari, immagini del papa, calamite, calendari. Ma i souvenir religiosi esistevano anche nel Medioevo? Ne parliamo in questa puntata di Sacra Loca.
Show more...
9 months ago
20 minutes

Sacra Loca - Giubileo 2025
E6: "Dal Nord Europa a Roma: Caedwalla re pellegrino inglese"
Torpignattara, Catacombe dei Santi Marcellino e Pietro: qui, come nelle Catacombe di Commodilla a Garbatella, inizia la sesta tappa di questo viaggio. In questi luoghi, infatti, è possibile ammirare i graffiti con cui all’inizio del medioevo i pellegrini provenienti da tutto il mondo lasciavano le tracce del loro passaggio. Tra questi pellegrini che arrivarono a Roma da terre lontane ricordiamo in questo episodio Caedwalla, re dei Sassoni.
Show more...
9 months ago
21 minutes

Sacra Loca - Giubileo 2025
E5: "Non solo Pietro. Essere pellegrini a Roma secondo una guida altomedievale?"
Via Flaminia: da qui partivano la maggior parte degli itinerari che i pellegrini seguivano per arrivare fino alla tomba di San Pietro. Ma come si orientavano i visitatori del medioevo senza navigatore? Lo scopriamo in questa puntata di Sacra Loca.
Show more...
9 months ago
20 minutes

Sacra Loca - Giubileo 2025
E4: "La Basilica Vaticana prima di Bernini: visitare la tomba del pescatore nel V secolo"
Quarta tappa: via della Conciliazione, strada costruita nel Novecento. Ma com’era la visita alla Basilica Vaticana prima di questa struttura urbanistica, prima della Roma barocca e del Bernini? Ascoltiamo la storia di questo luogo nel quarto episodio di Sacra Loca.
Show more...
10 months ago
17 minutes

Sacra Loca - Giubileo 2025
E3: "Un culto di corpi assenti: la memoria apostolorum lungo la via Appia"
Appia Antica, complesso di San Sebastiano: ecco la terza tappa di Sacra Loca. In questo episodio, il racconto di Andrea Antonio Verardi ci condurrà sulle tracce degli apostoli Pietro e Paolo, tra storie di martiri, luoghi sacri e mete antiche di fede e devozione.
Show more...
10 months ago
15 minutes

Sacra Loca - Giubileo 2025
E2: "Una storia che inizia da lontano: l’Imperatrice Elena, Gerusalemme e Roma"
Piazza di Santa Croce in Gerusalemme: è qui che parte la seconda tappa di questo percorso. Ma quale legame c’è tra questa piazza, l’omonima Basilica e l’Imperatrice Elena, madre di Costantino?  Lo scopriamo nel secondo episodio di Sacra Loca.
Show more...
10 months ago
19 minutes

Sacra Loca - Giubileo 2025
Trailer - Sacra Loca. Voci, luoghi e spazi del pellegrinaggio a Roma
"Sacra Loca. Voci, luoghi e spazi del pellegrinaggio a Roma" è il nuovo podcast Treccani, un viaggio tra le strade della Capitale alla ricerca di memorie e voci dal passato. Con Andrea Antonio Verardi, storico e docente universitario, ogni episodio svelerà le tappe di un percorso che dalle radici del cristianesimo porterà gli ascoltatori fino ai sentieri che convergono nel Giubileo del 2025.

Da ben prima del 1300, infatti, uomini e donne di ogni epoca hanno attraversato le vie di Roma, superando confini e lasciando tracce indelebili della loro fede. Grazie a fonti storiche e alle più recenti scoperte della storiografia e dell'archeologia, questo podcast mette in risalto nuovi dettagli e storie avvincenti che amplificano il fascino senza tempo della Città Eterna.
Show more...
10 months ago

Sacra Loca - Giubileo 2025
E1: "Ri-immaginare Roma cristiana: il primo Giubileo"
Vaticano, Basilica di San Pietro: quali furono le ragioni che portarono Papa Bonifacio VIII a istituire il primo Giubileo? Nel primo episodio di Sacra Loca esploriamo come il 1300 costituì una svolta epocale per la storia dei pellegrinaggi a Roma.
Show more...
10 months ago
20 minutes

Sacra Loca - Giubileo 2025
"Sacra Loca. Voci, luoghi e spazi del pellegrinaggio a Roma" è il nuovo podcast Treccani, un viaggio tra le strade della Capitale alla ricerca di memorie e voci dal passato. Con Andrea Antonio Verardi, storico e docente universitario, ogni episodio svelerà le tappe di un percorso che dalle radici del cristianesimo porterà gli ascoltatori fino ai sentieri che convergono nel Giubileo del 2025.

Da ben prima del 1300, infatti, uomini e donne di ogni epoca hanno attraversato le vie di Roma, superando confini e lasciando tracce indelebili della loro fede. Grazie a fonti storiche e alle più recenti scoperte della storiografia e dell'archeologia, questo podcast mette in risalto nuovi dettagli e storie avvincenti che amplificano il fascino senza tempo della Città Eterna.