Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Sports
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
Β© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/f1/30/10/f1301022-1ce9-47c3-c9c6-434a8142600b/mza_4688571166335159753.jpg/600x600bb.jpg
Rubik! Le Sfaccettature dell'OspitalitΓ 
AIRA
13 episodes
3 months ago
Nel mondo sempre piΓΉ complesso dell'ospitalitΓ  e del turismo, emergere con idee innovative e prospettive uniche Γ¨ fondamentale!
"RUBIK", il nuovo podcast lanciato da A.I.R.A (Associazione Italiana RicettivitΓ  e Accoglienza), offre una piattaforma dinamica e coinvolgente per esplorare queste tematiche attraverso una serie di video-podcast.
Con interviste esclusive a professionisti del settore, Rubik mira a svelare le diverse facce dell'accoglienza, simboleggiate dalle varie configurazioni del famoso cubo.
Ogni episodio di circa 20 minuti, disponibile anche come video podcast su YouTube, Γ¨ un viaggio intimo all'interno delle esperienze personali e professionali dei protagonisti del settore turistico alberghiero. Attraverso un approccio divertente e coinvolgente, l'ascoltatore viene introdotto in conversazioni che toccano temi di rinnovamento imprenditoriale, innovazione nel settore e la quotidiana realtΓ  dell'ospitalitΓ .
Le puntate sono strutturate per stimolare l'interazione e il coinvolgimento del pubblico, con un focus su tendenze, sfide e opportunitΓ  del settore. Questa iniziativa rappresenta un tassello chiave nella strategia di A.I.R.A per rinnovare la comunicazione con i suoi membri e il vasto pubblico interessato al turismo.
"RUBIK" non Γ¨ solo un podcast, ma un punto di incontro per colleghi, studenti, fornitori, partner, giornalisti e appassionati del settore, che trovano ispirazione, risposte e nuove visioni. Con l'obiettivo di creare una comunitΓ  piΓΉ informata e connessa, ogni episodio conclude con una chiamata all'azione, incoraggiando il dialogo e l'engagement continuo.Partecipa a questa esplorazione delle sfaccettature dell'accoglienza con "RUBIK" - perchΓ© ogni persona che incontra il settore dell'ospitalitΓ  ha una storia unica da raccontare, proprio come ogni configurazione del cubo.

π™‹π™€π™™π™˜π™–π™¨π™© π™₯𝙧𝙀𝙙𝙀𝙩𝙩𝙀 𝙙𝙖 π™‹π™€π™™π™˜π™–π™¨π™©π™ˆπ™šπ™™π™žπ™–π™ˆπ™–π™£π™–π™œπ™šπ™§.π™˜π™€π™’
Show more...
Management
Places & Travel,
Business,
Society & Culture
RSS
All content for Rubik! Le Sfaccettature dell'OspitalitΓ  is the property of AIRA and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Nel mondo sempre piΓΉ complesso dell'ospitalitΓ  e del turismo, emergere con idee innovative e prospettive uniche Γ¨ fondamentale!
"RUBIK", il nuovo podcast lanciato da A.I.R.A (Associazione Italiana RicettivitΓ  e Accoglienza), offre una piattaforma dinamica e coinvolgente per esplorare queste tematiche attraverso una serie di video-podcast.
Con interviste esclusive a professionisti del settore, Rubik mira a svelare le diverse facce dell'accoglienza, simboleggiate dalle varie configurazioni del famoso cubo.
Ogni episodio di circa 20 minuti, disponibile anche come video podcast su YouTube, Γ¨ un viaggio intimo all'interno delle esperienze personali e professionali dei protagonisti del settore turistico alberghiero. Attraverso un approccio divertente e coinvolgente, l'ascoltatore viene introdotto in conversazioni che toccano temi di rinnovamento imprenditoriale, innovazione nel settore e la quotidiana realtΓ  dell'ospitalitΓ .
Le puntate sono strutturate per stimolare l'interazione e il coinvolgimento del pubblico, con un focus su tendenze, sfide e opportunitΓ  del settore. Questa iniziativa rappresenta un tassello chiave nella strategia di A.I.R.A per rinnovare la comunicazione con i suoi membri e il vasto pubblico interessato al turismo.
"RUBIK" non Γ¨ solo un podcast, ma un punto di incontro per colleghi, studenti, fornitori, partner, giornalisti e appassionati del settore, che trovano ispirazione, risposte e nuove visioni. Con l'obiettivo di creare una comunitΓ  piΓΉ informata e connessa, ogni episodio conclude con una chiamata all'azione, incoraggiando il dialogo e l'engagement continuo.Partecipa a questa esplorazione delle sfaccettature dell'accoglienza con "RUBIK" - perchΓ© ogni persona che incontra il settore dell'ospitalitΓ  ha una storia unica da raccontare, proprio come ogni configurazione del cubo.

π™‹π™€π™™π™˜π™–π™¨π™© π™₯𝙧𝙀𝙙𝙀𝙩𝙩𝙀 𝙙𝙖 π™‹π™€π™™π™˜π™–π™¨π™©π™ˆπ™šπ™™π™žπ™–π™ˆπ™–π™£π™–π™œπ™šπ™§.π™˜π™€π™’
Show more...
Management
Places & Travel,
Business,
Society & Culture
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/97cbf88e90228b92d2938ae716ca3b53.jpg
RUBIK EP. 07 Elisabetta Dotto
Rubik! Le Sfaccettature dell'OspitalitΓ 
20 minutes
1 year ago
RUBIK EP. 07 Elisabetta Dotto
Benvenuti alla settima puntata di "Rubik", il podcast di Aira, Associazione Italiana RicettivitΓ  ed Accoglienza. Oggi, Luciano Manunta e Renato Andreoletti conversano con Elisabetta Dotto, nota anche come la Locandiera, proprietaria e general manager dell'hotel Ambra a Cortina d'Ampezzo e del boutique Hotel Excess a Venezia.
Elisabetta condivide la sua esperienza di terza generazione di albergatori, la passione per l'accoglienza e la gestione degli hotel. Parla delle sfide affrontate, come l'Acqua Grande a Venezia e la gestione di un hotel sotto tre gru a Cortina.
Inoltre, Elisabetta discute l'importanza dello stile italiano nell'ospitalitΓ , il suo rapporto con i collaboratori e gli ospiti, e la sua passione per la scrittura, con tre libri all'attivo che raccontano le sue esperienze e visioni. Un episodio che esplora il passato, il presente e il futuro del turismo in Italia attraverso gli occhi di una vera professionista del settore.Β 

Sponsor della puntata: Foraggio for a clean world
π™‹π™€π™™π™˜π™–π™¨π™© π™₯𝙧𝙀𝙙𝙀𝙩𝙩𝙀 𝙙𝙖 π™‹π™€π™™π™˜π™–π™¨π™©π™ˆπ™šπ™™π™žπ™–π™ˆπ™–π™£π™–π™œπ™šπ™§.π™˜π™€π™’ per AIRA
Rubik! Le Sfaccettature dell'OspitalitΓ 
Nel mondo sempre piΓΉ complesso dell'ospitalitΓ  e del turismo, emergere con idee innovative e prospettive uniche Γ¨ fondamentale!
"RUBIK", il nuovo podcast lanciato da A.I.R.A (Associazione Italiana RicettivitΓ  e Accoglienza), offre una piattaforma dinamica e coinvolgente per esplorare queste tematiche attraverso una serie di video-podcast.
Con interviste esclusive a professionisti del settore, Rubik mira a svelare le diverse facce dell'accoglienza, simboleggiate dalle varie configurazioni del famoso cubo.
Ogni episodio di circa 20 minuti, disponibile anche come video podcast su YouTube, Γ¨ un viaggio intimo all'interno delle esperienze personali e professionali dei protagonisti del settore turistico alberghiero. Attraverso un approccio divertente e coinvolgente, l'ascoltatore viene introdotto in conversazioni che toccano temi di rinnovamento imprenditoriale, innovazione nel settore e la quotidiana realtΓ  dell'ospitalitΓ .
Le puntate sono strutturate per stimolare l'interazione e il coinvolgimento del pubblico, con un focus su tendenze, sfide e opportunitΓ  del settore. Questa iniziativa rappresenta un tassello chiave nella strategia di A.I.R.A per rinnovare la comunicazione con i suoi membri e il vasto pubblico interessato al turismo.
"RUBIK" non Γ¨ solo un podcast, ma un punto di incontro per colleghi, studenti, fornitori, partner, giornalisti e appassionati del settore, che trovano ispirazione, risposte e nuove visioni. Con l'obiettivo di creare una comunitΓ  piΓΉ informata e connessa, ogni episodio conclude con una chiamata all'azione, incoraggiando il dialogo e l'engagement continuo.Partecipa a questa esplorazione delle sfaccettature dell'accoglienza con "RUBIK" - perchΓ© ogni persona che incontra il settore dell'ospitalitΓ  ha una storia unica da raccontare, proprio come ogni configurazione del cubo.

π™‹π™€π™™π™˜π™–π™¨π™© π™₯𝙧𝙀𝙙𝙀𝙩𝙩𝙀 𝙙𝙖 π™‹π™€π™™π™˜π™–π™¨π™©π™ˆπ™šπ™™π™žπ™–π™ˆπ™–π™£π™–π™œπ™šπ™§.π™˜π™€π™’