Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/ee/81/fe/ee81feb7-d0fc-eb95-315f-034632f2e47c/mza_15867178583855086958.jpg/600x600bb.jpg
Rosa rosa rose
Alexander Veronensis
16 episodes
4 months ago
Un podcast in cui vengono trattate alcune questioni riguardanti le lingue classiche, la loro natura, utilità e insegnamento. Un podcast rivolto a tutte e a tutti, senza troppi tecnicismi.
Show more...
Education
RSS
All content for Rosa rosa rose is the property of Alexander Veronensis and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un podcast in cui vengono trattate alcune questioni riguardanti le lingue classiche, la loro natura, utilità e insegnamento. Un podcast rivolto a tutte e a tutti, senza troppi tecnicismi.
Show more...
Education
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/35e017edd68a4efe4123f55748573d4b.jpg
Le lingue classiche sono (o devono essere) difficili?
Rosa rosa rose
28 minutes
2 years ago
Le lingue classiche sono (o devono essere) difficili?
Ciao, oggi parliamo della presunta o reale difficoltà delle lingue classiche, ossia del greco antico e del latino. Questa più o meno la scaletta:
  1. Esistono lingue che siano in sé facili o difficili?
  2. Il match più facile o più difficile tra L1 e LT
  3. La difficoltà dei testi tramandati nella letteratura latina e greca antica
  4. La difficoltà aggiunta del metodo grammaticale traduttivo
  5. Il campo dei "difficilisti", ossia chi prende questa difficoltà come specifico delle LC (Von Humboldt, Bottai, Gramsci, Mastrocola).
  6. Il veleno in coda: se anche tu sei un/a difficilista, ti rendi conto che la tua posizione nega in concreto la possibilità di una didattica del greco e del latino?
Ho usato ancora la tesi di Pietro Fiorini, puoi spulciarla per trovare le citazioni di Bottai, Gramsci e Mastrocola, insieme alla loro bibliografia: https://drive.google.com/file/d/15443-R9d_WURXCuuV2ZbbPYoRDp98Pns/view

Rosa rosa rose
Un podcast in cui vengono trattate alcune questioni riguardanti le lingue classiche, la loro natura, utilità e insegnamento. Un podcast rivolto a tutte e a tutti, senza troppi tecnicismi.