Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/92/62/a5/9262a5b0-1966-9490-cddb-317080ddc658/mza_12979864490913234058.jpg/600x600bb.jpg
Rock around the Barman
storielibere.fm
5 episodes
3 months ago
di Gianni Miraglia Istrionico, carismatico, genuino, polemico e incline al delirio lirico. Il nostro barista è un personaggio senza tempo: appartiene a tutte le generazioni, perché non è importante l’età, se si vive la musica da dentro. Tra rumori di bicchieri, bottiglie e shaker, sullo sfondo dei rumori e delle parole che viaggiano intorno ai suoi cocktail, ogni sera ci racconta di personaggi leggendari che hanno fatto la storia del rock, musicisti di ogni epoca che si sono seduti al suo bancone per un drink. È uno storytelling sgangherato il suo, talvolta confuso, ad alto tasso alcolico, ma sempre sincero ed emozionante. E’ narrazione che coglie tutta la luce, ma anche le ombre e i limiti dei personaggi che racconta, e svela i retroscena che animano la loro mitologia.
Show more...
Music
RSS
All content for Rock around the Barman is the property of storielibere.fm and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
di Gianni Miraglia Istrionico, carismatico, genuino, polemico e incline al delirio lirico. Il nostro barista è un personaggio senza tempo: appartiene a tutte le generazioni, perché non è importante l’età, se si vive la musica da dentro. Tra rumori di bicchieri, bottiglie e shaker, sullo sfondo dei rumori e delle parole che viaggiano intorno ai suoi cocktail, ogni sera ci racconta di personaggi leggendari che hanno fatto la storia del rock, musicisti di ogni epoca che si sono seduti al suo bancone per un drink. È uno storytelling sgangherato il suo, talvolta confuso, ad alto tasso alcolico, ma sempre sincero ed emozionante. E’ narrazione che coglie tutta la luce, ma anche le ombre e i limiti dei personaggi che racconta, e svela i retroscena che animano la loro mitologia.
Show more...
Music
https://megaphone.imgix.net/podcasts/9e31b852-a62f-11ee-8730-2b1f16d2d4c4/image/03bde3421ccc86712895001626af84bc.jpg?ixlib=rails-4.3.1&max-w=3000&max-h=3000&fit=crop&auto=format,compress
Ep. 02 | Quando l'Iguana incontrò il Duca bianco, pt. II
Rock around the Barman
40 minutes
6 years ago
Ep. 02 | Quando l'Iguana incontrò il Duca bianco, pt. II
di Gianni MiragliaMentre prepara i suoi diabolici intrugli alcolici, il nostro barista continua a raccontare l'epopea di Iggy Pop, la cui carriera a inizio anni '70 sembra irrimediabilmente deragliata. In un primo momento, nemmeno l'incontro con David Bowie sembra riuscire a risollevarla: il Duca Bianco, grande fan della band americana, aiuta Iggy a rimettersi in sesto quanto basta a pubblicare un nuovo album, Raw Power. Ma il clamoroso insuccesso commerciale del disco sprofonda di nuovo Iggy in una profonda depressione, aiutata dalle note dipendenze che lo costringono anche a un ricovero in rehab. Bowie è uno dei pochi ad andarlo a trovare regolarmente, finché nel 1976 non decide di portarselo dietro in tour. E' l'inizio di un breve ma intenso sodalizio che vede i due trasferirsi insieme a Berlino. Quelli che seguono sono 3 anni memorabili per questi due passeggeri della notte, che riemergono dalle loro rovine per concepire 6 dischi capolavori, 3 ciascuno, legati tra loro per condivisione autoriale e di sessionman, ma soprattuto per la speranza condivisa di potercela fare un’altra volta, come due eroi, almeno per un giorno. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Rock around the Barman
di Gianni Miraglia Istrionico, carismatico, genuino, polemico e incline al delirio lirico. Il nostro barista è un personaggio senza tempo: appartiene a tutte le generazioni, perché non è importante l’età, se si vive la musica da dentro. Tra rumori di bicchieri, bottiglie e shaker, sullo sfondo dei rumori e delle parole che viaggiano intorno ai suoi cocktail, ogni sera ci racconta di personaggi leggendari che hanno fatto la storia del rock, musicisti di ogni epoca che si sono seduti al suo bancone per un drink. È uno storytelling sgangherato il suo, talvolta confuso, ad alto tasso alcolico, ma sempre sincero ed emozionante. E’ narrazione che coglie tutta la luce, ma anche le ombre e i limiti dei personaggi che racconta, e svela i retroscena che animano la loro mitologia.