Dialetti antichi. Leggende dimenticate. Black metal e folklore.
Lisa Deiuri e Nicola Furlan presentano "
Ars Obscura": il libro che racconta la scena metal underground italiana più estrema.
Otto band da otto regioni che recuperano le radici oscure del nostro paese attraverso atmospheric black metal, dark folk e progressive esoterico. Da Anguana (Veneto) a Malauriu (Sicilia), passando per Selvans, Ticinum, Mater a Clivis Imperat e altri. Dai pionieri come Jacula e Mortuary Drape fino ai progetti contemporanei.
Un viaggio sonoro attraverso spiriti acquatici, creature mostruose, streghe e riti dimenticati. Cantato in dialetto veneto, lombardo, siciliano. Perché certe storie possono essere raccontate solo nella lingua in cui sono nate.
"
Chi è privo di un mito è un uomo che non ha radici" - C.G. Jung
🎸 Troverete le canzoni ascoltate in puntata nella
PLAYLIST di ROCK&BOOKS: https://open.spotify.com/user/31444gvxh2nmclwsp7pmqcxjapwi?si=ca67fc9ccd2a45bd
Seguite la pagina
Instagram e
Facebook di
Rock&Books per rimanere sempre aggiornati su tutti gli appuntamenti e le interviste.
Se sei un artista, uno scrittore, un cantante o un musicista emergente e vuoi far conoscere la tua arte, scrivi a
rocknbooksit@gmail.com