I podcast della Federazione Italiana delle Associazioni Partigiane sono dedicati a personalità, episodi e periodi centrali della storia d’Italia, con particolare riferimento alle diverse fasi della storia dell’antifascismo e al suo esito: la nascita della Repubblica democratica e l’elaborazione della Costituzione che, dal 1948, è il fondamento dello Stato di diritto e della vita civile nel nostro paese.
La serie dei podcast, curata da Andrea Ricciardi e Marina Barello, è intitolata Rivoluzionariperché le persone di cui si parla sono state capaci di modificare radicalmente il corso della storia e, a costo di rischiare o perdere la vita, di lottare per un futuro di libertà e giustizia.
All content for Rivoluzionari is the property of FIAP and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
I podcast della Federazione Italiana delle Associazioni Partigiane sono dedicati a personalità, episodi e periodi centrali della storia d’Italia, con particolare riferimento alle diverse fasi della storia dell’antifascismo e al suo esito: la nascita della Repubblica democratica e l’elaborazione della Costituzione che, dal 1948, è il fondamento dello Stato di diritto e della vita civile nel nostro paese.
La serie dei podcast, curata da Andrea Ricciardi e Marina Barello, è intitolata Rivoluzionariperché le persone di cui si parla sono state capaci di modificare radicalmente il corso della storia e, a costo di rischiare o perdere la vita, di lottare per un futuro di libertà e giustizia.
Matteotti e gli altri - Episodio 11 - Giacomo Matteotti e i cattolici
Rivoluzionari
34 minutes
8 months ago
Matteotti e gli altri - Episodio 11 - Giacomo Matteotti e i cattolici
Il podcast è un dialogo immaginario tra Giacomo Matteotti e Luigi Sturzo sui rapporti tra il socialista e i cattolici. Sturzo fu tra i fondatori del Partito Popolare Italiano nel 1919, segretario fino al 1923, antifascista, costretto all’esilio nel 1924 per oltre vent’anni.
Podcast realizzato da FIAP con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Struttura di Missione Anniversari Nazionali ed eventi sportivi nazionali ed internazionali.Scritto dallo storico Luigi Giorgi, sceneggiato da Alina Binaghi, Donatella Fiorella e Andrea Ricciardi; narrato da Edoardo Mininni, Vittorio Tosi, Donatella Fiorella, Laura Graziano; con la produzione di Gabriele Beretta.
Rivoluzionari
I podcast della Federazione Italiana delle Associazioni Partigiane sono dedicati a personalità, episodi e periodi centrali della storia d’Italia, con particolare riferimento alle diverse fasi della storia dell’antifascismo e al suo esito: la nascita della Repubblica democratica e l’elaborazione della Costituzione che, dal 1948, è il fondamento dello Stato di diritto e della vita civile nel nostro paese.
La serie dei podcast, curata da Andrea Ricciardi e Marina Barello, è intitolata Rivoluzionariperché le persone di cui si parla sono state capaci di modificare radicalmente il corso della storia e, a costo di rischiare o perdere la vita, di lottare per un futuro di libertà e giustizia.