Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/80/46/50/80465059-ce65-73ee-43ec-3659520b8eb9/mza_488443356034056174.jpg/600x600bb.jpg
Ritorno al futuro - Il Bo Live
Sofia Belardinelli e Tiziano Distefano - Il Bo Live
15 episodes
8 months ago
Tra i primi a rendersi conto della fallacia teorica del sistema economico neoclassico vi fu Nicholas Georgescu-Roegen (1906-1994), matematico romeno, considerato l’ideatore della bioeconomia e il precursore dell’odierna economia ecologica.

“Ritorno al futuro”, il podcast de Il Bo Live che racconta la storia dell’economia ecologica, prende le mosse dalla storia e dalle idee di questo personaggio, da cui tutto è iniziato, per capire come affrontare il futuro e le crisi ecologiche e sociali che abbiamo davanti.

Iniziativa sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell'ambito del progetto Da studio a sapere: Padova volano di cittadinanza scientifica.
Show more...
Science
Business,
News,
News Commentary
RSS
All content for Ritorno al futuro - Il Bo Live is the property of Sofia Belardinelli e Tiziano Distefano - Il Bo Live and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Tra i primi a rendersi conto della fallacia teorica del sistema economico neoclassico vi fu Nicholas Georgescu-Roegen (1906-1994), matematico romeno, considerato l’ideatore della bioeconomia e il precursore dell’odierna economia ecologica.

“Ritorno al futuro”, il podcast de Il Bo Live che racconta la storia dell’economia ecologica, prende le mosse dalla storia e dalle idee di questo personaggio, da cui tutto è iniziato, per capire come affrontare il futuro e le crisi ecologiche e sociali che abbiamo davanti.

Iniziativa sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell'ambito del progetto Da studio a sapere: Padova volano di cittadinanza scientifica.
Show more...
Science
Business,
News,
News Commentary
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/5ef8b66a2227dc3e23332fcaaddbf4c5.jpg
Sfocato, incompleto, plurale: il mondo oltre le egemonie del pensiero
Ritorno al futuro - Il Bo Live
24 minutes
2 years ago
Sfocato, incompleto, plurale: il mondo oltre le egemonie del pensiero
Cinquant’anni fa, i problemi che assediavano il presente e i rischi per il futuro erano già sul tavolo; si trattava di trovare un accordo comune su come fronteggiarli.
A mezzo secolo di distanza, ci troviamo quasi allo stesso punto: sul tavolo ci sono gli stessi problemi e gli stessi rischi – anzi, problemi divenuti quotidianità e rischi sempre più gravi e vicini nel tempo – con ancora più evidenze scientifiche a supporto della loro realtà e con una altrettanto vasta mole di potenziali soluzioni, tecniche e politiche.
Ritorno al futuro - Il Bo Live
Tra i primi a rendersi conto della fallacia teorica del sistema economico neoclassico vi fu Nicholas Georgescu-Roegen (1906-1994), matematico romeno, considerato l’ideatore della bioeconomia e il precursore dell’odierna economia ecologica.

“Ritorno al futuro”, il podcast de Il Bo Live che racconta la storia dell’economia ecologica, prende le mosse dalla storia e dalle idee di questo personaggio, da cui tutto è iniziato, per capire come affrontare il futuro e le crisi ecologiche e sociali che abbiamo davanti.

Iniziativa sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell'ambito del progetto Da studio a sapere: Padova volano di cittadinanza scientifica.