Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/b4/40/f3/b440f3de-4b85-7450-90e4-fa458225d3c0/mza_11353530950031654437.jpg/600x600bb.jpg
Rita
Factanza
22 episodes
3 days ago
Donne che hanno fatto la storia.
Show more...
Documentary
Society & Culture
RSS
All content for Rita is the property of Factanza and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Donne che hanno fatto la storia.
Show more...
Documentary
Society & Culture
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_nologo/15379102/15379102-1622562803556-3099934c37795.jpg
Angiola Minella Molinari
Rita
5 minutes 54 seconds
4 years ago
Angiola Minella Molinari

Il 29 marzo 1946, in occasione delle prime elezioni amministrative del dopoguerra, venne eletta nel Consiglio Comunale di Savona, dove si occupò di donne e bambini mentre il 2 giugno dello stesso anno sarà eletta anche all’Assemblea Costituente. Angiola Minella Molinari si distinse per il suo carisma, la correttezza nell’uso delle parole e la forte personalità: rimane ancora oggi negli annali, quando, nel 1948, indignata per le cariche della polizia contro lavoratori romani in sciopero, fece irruzione nell’aula di Montecitorio andando al banco del governo dove sedeva Giulio Andreotti, allora sottosegretario alla Presidenza, per chiedergli fermamente di far cessare le violenze.

Rita
Donne che hanno fatto la storia.