Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/3e/d8/7d/3ed87de3-f717-eb1a-17c9-d22ddb3b9152/mza_15676735932493335645.jpg/600x600bb.jpg
Risiko a Tavola
Competere
12 episodes
2 days ago
Risiko a tavola: il podcast di Competere su sostenibilità alimentare e agrifood. Per come è prodotto, consumato e anche sprecato, il cibo è un problema geopolitico, economico e sociale. Per trovarne la soluzione servono realismo e conoscenza scientifica. Ogni martedì, con Antonio Picasso. Su tutte le piattaforme gratuite e sul sito competere.eu
Show more...
Nutrition
Health & Fitness
RSS
All content for Risiko a Tavola is the property of Competere and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Risiko a tavola: il podcast di Competere su sostenibilità alimentare e agrifood. Per come è prodotto, consumato e anche sprecato, il cibo è un problema geopolitico, economico e sociale. Per trovarne la soluzione servono realismo e conoscenza scientifica. Ogni martedì, con Antonio Picasso. Su tutte le piattaforme gratuite e sul sito competere.eu
Show more...
Nutrition
Health & Fitness
Episodes (12/12)
Risiko a Tavola
Ep. 11 | Deforestazione

Pronti per una partita contro la deforestazione? Nel 2022, ogni minuto, l'equivalente di 11 campi da calcio andavano persi. Come intende affrontare l'UE questo problema? Tramite l'EUDR, che disciplina l’ingresso di commodity agricole legate al fenomeno della deforestazione. Un tema cruciale nel percorso di transizione ecologica del nostro continente.

Ogni martedì, con Antonio Picasso. Disponibile su tutte le piattaforme gratuite e sul sito competere.eu

Show more...
1 year ago
10 minutes 7 seconds

Risiko a Tavola
Ep. 10 | Dieta mediterranea

Una dieta è sana perché ha una storia alle spalle, oppure è per merito dei suoi ingredienti? In questo lungo ma ghiotto episodio di Risiko a tavola, ne parliamo con Luca Cesari, storico della gastronomia. Miti, tradizioni e onori dell'arte italiana del mangiar bene. Accomodatevi!

Ogni martedì, con Antonio Picasso. Disponibile su tutte le piattaforme gratuite e sul sito competere.eu

Show more...
1 year ago
31 minutes 8 seconds

Risiko a Tavola
Ep. 9 | Packaging alimentare

Una vita senza packaging? Scomoda, poco igienica e con tanto spreco di cibo. Gli imballaggi hanno migliorato la nostra alimentazione. Ora però bisogna evitare di esserne sommersi. Come? Certo non contrapponendo riuso e riciclo: due buone pratiche entrambe utili e sostenibili.

Ogni martedì, con Antonio Picasso. Disponibile su tutte le piattaforme gratuite e sul sito competere.eu

Show more...
1 year ago
16 minutes 40 seconds

Risiko a Tavola
Ep. 8 | Olio d'oliva

L'Olio EVO è un pilastro della dieta mediterranea. E dell'agrifood italiano. La scienza ci dice, dati alla mano, quanto consumarne per contenere patologie legate alla cattiva alimentazione. Ma tutto va... liscio come l'olio: il clima minaccia i raccolti. E così le disponibilità per i consumatori.

Ogni martedì, con Antonio Picasso. Disponibile su tutte le piattaforme gratuite e sul sito competere.eu

Show more...
1 year ago
14 minutes 27 seconds

Risiko a Tavola
Ep. 7 | Cibo ultraprocessato

Cibo ultraprocessato: BOCCIATO! La classificazione dei cibi in “buoni” (semplici) e “cattivi” (complessi) cerca di manipolare i consumatori, piuttosto che informarli. Ma dove sta scritto che la pericolosità di un alimento dipende dal numero di ingredienti presenti? 

Ogni martedì, con Antonio Picasso. Disponibile su tutte le piattaforme gratuite e sul sito competere.eu

Show more...
1 year ago
9 minutes 44 seconds

Risiko a Tavola
Ep. 6 | La battaglia del grano

La battaglia del grano! La guerra di Putin riporta indietro le lancette della storia. Come in un revival del ventennio (il primo non andò benissimo...) ci accorgiamo che il grano coltivato in casa non ci basta. Quindi? Come si concilia l'impossibile autosufficienza agricola dell'Europa con le sue ambizioni, forse un po' troppo azzardate, di sostenibilità?

Ogni martedì, con Antonio Picasso. Disponibile su tutte le piattaforme gratuite e sul sito competere.eu

Show more...
2 years ago
10 minutes 38 seconds

Risiko a Tavola
Ep. 5 | Oli essenziali

Nuoce gravemente alla salute. L'Ue cambia il regolamento di etichettature e imballaggi e così gli oli essenziali, quelli bio, che piacciono al mondo Ztl, diventano tossici. Come le sigarette! Ideologia batte scienza 1 a 0.

Ogni martedì, con Antonio Picasso. Disponibile su tutte le piattaforme gratuite e sul sito competere.eu

Show more...
2 years ago
6 minutes 21 seconds

Risiko a Tavola
Ep. 4 | Agricoltura intelligente

Perchè si chiama agricoltura intelligente? E se fosse perchè ha il quid per riportare il rapporto uomo/natura a un giusto equilibrio? Le innovazioni tecnologiche applicate all'agrifood - l'Italia è leader in questo - possono contrastare il climate change. Riflessioni, ma soprattutto esempi concreti. 

Ogni martedì, con Antonio Picasso. Disponibile su tutte le piattaforme gratuite e sul sito competere.eu

Show more...
2 years ago
9 minutes 30 seconds

Risiko a Tavola
Ep. 3 | Nutriscore

Mettere il Nutriscore rosso a un cibo è come dire che, se lo mangio, mi uccide. Non è forse questo il pericolo che corro quando passo con il semaforo rosso? Ecco perché il Nutriscore è il classico esempio di una tecnologia applicata male a delle buone intenzioni. Per trasmettere al consumatore la consapevolezza di cosa mangia, serve un’educazione scientifica e non messaggi semplicistici.

Ogni martedì, con Antonio Picasso. Disponibile su tutte le piattaforme gratuite e sul sito competere.eu


Show more...
2 years ago
11 minutes 26 seconds

Risiko a Tavola
Ep. 2 | Spreco alimentare

Sono 1,3 miliardi le tonnellate di cibo che vengono sprecate ogni anno. Nel frattempo, 850 milioni di persone nel mondo soffrono la fame. Non possiamo più permetterci di far finta di nulla. Questo è un paradosso drammatico da risolvere subito! Soluzioni? Educazione, riciclo ed efficienza tecnologica. In Italia, siamo un esempio di eccellenza in questo. E ognuno di noi, come gocce in un oceano, può contribuire a ridurre lo spreco di cibo, persino con un cellulare.

Ogni martedì, con Antonio Picasso. Disponibile su tutte le piattaforme gratuite e sul sito competere.eu


Show more...
2 years ago
7 minutes 52 seconds

Risiko a Tavola
Ep. 1 | Sicurezza alimentare

Dalle buone pratiche (politiche) alla buona tavola. Di fronte a un problema, quello della fame nel mondo, che persiste da così tanto tempo al punto da essere ormai un non-problema, un miliardo di persone lotta ogni giorno per sopravvivere. La causa principale è la mancanza di sicurezza alimentare, intesa come food safety (condizioni igienico-sanitarie) e food security (cibo accessibile e sufficiente per tutti). 

Ogni martedì, con Antonio Picasso. Disponibile su tutte le piattaforme gratuite e sul sito competere.eu


Show more...
2 years ago
6 minutes 26 seconds

Risiko a Tavola
Risiko a Tavola - Trailer

Risiko a tavola: il podcast di Competere su sostenibilità alimentare e agrifood. Per come è prodotto, consumato e anche sprecato, il cibo è un problema geopolitico, economico e sociale. Per trovarne la soluzione servono realismo e conoscenza scientifica. Ogni martedì, con Antonio Picasso. Disponibile su tutte le piattaforme gratuite e sul sito competere.eu

Show more...
2 years ago
1 minute 15 seconds

Risiko a Tavola
Risiko a tavola: il podcast di Competere su sostenibilità alimentare e agrifood. Per come è prodotto, consumato e anche sprecato, il cibo è un problema geopolitico, economico e sociale. Per trovarne la soluzione servono realismo e conoscenza scientifica. Ogni martedì, con Antonio Picasso. Su tutte le piattaforme gratuite e sul sito competere.eu