Per intere generazioni le regole dell’amore sembravano chiare: emozioni, gesti, persino le frasi erano sempre le stesse.
Poi, tutto è cambiato e le relazioni ora passano dai social, le emozioni dagli emoji e il primo amore finisce con un blocco su Instagram.
E per gli adulti, cresciuti in un altro mondo e arrivati alla soglia dei 50 anni, l’amore è diventato un territorio sconosciuto. Per provare a comprenderlo almeno un po’, forse dobbiamo ricominciare a studiare.
"Ripetizioni d’amore" è un podcast di Chora Media
Scritto e raccontato da Angelo MelloneLa cura editoriale è di Marco Villa
Il sound design è a cura di: Cosma Castellucci
La senior producer è Ilaria Celeghin
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa
Il fonico di studio è Lucrezia MarcelliIl progetto grafico è di Rebecca Grassi e Giulia Mangano
Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl
All content for Ripetizioni d’amore is the property of Angelo Mellone - Chora Media and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Per intere generazioni le regole dell’amore sembravano chiare: emozioni, gesti, persino le frasi erano sempre le stesse.
Poi, tutto è cambiato e le relazioni ora passano dai social, le emozioni dagli emoji e il primo amore finisce con un blocco su Instagram.
E per gli adulti, cresciuti in un altro mondo e arrivati alla soglia dei 50 anni, l’amore è diventato un territorio sconosciuto. Per provare a comprenderlo almeno un po’, forse dobbiamo ricominciare a studiare.
"Ripetizioni d’amore" è un podcast di Chora Media
Scritto e raccontato da Angelo MelloneLa cura editoriale è di Marco Villa
Il sound design è a cura di: Cosma Castellucci
La senior producer è Ilaria Celeghin
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa
Il fonico di studio è Lucrezia MarcelliIl progetto grafico è di Rebecca Grassi e Giulia Mangano
Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl
Il cuore viene considerato da sempre il nostro principale centro emotivo. È il cuore che, quando ci innamoriamo, accelera i suoi battiti. È il cuore che vive meglio quando amiamo, perché dati alla mano diminuisce il rischio di avere problemi cardiaci. È tutto cuore e niente testa l’amore. E invece no, sbagliamo. Le cose stanno diversamente: l’organo principale influenzato dall’amore è in realtà il cervello.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ripetizioni d’amore
Per intere generazioni le regole dell’amore sembravano chiare: emozioni, gesti, persino le frasi erano sempre le stesse.
Poi, tutto è cambiato e le relazioni ora passano dai social, le emozioni dagli emoji e il primo amore finisce con un blocco su Instagram.
E per gli adulti, cresciuti in un altro mondo e arrivati alla soglia dei 50 anni, l’amore è diventato un territorio sconosciuto. Per provare a comprenderlo almeno un po’, forse dobbiamo ricominciare a studiare.
"Ripetizioni d’amore" è un podcast di Chora Media
Scritto e raccontato da Angelo MelloneLa cura editoriale è di Marco Villa
Il sound design è a cura di: Cosma Castellucci
La senior producer è Ilaria Celeghin
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa
Il fonico di studio è Lucrezia MarcelliIl progetto grafico è di Rebecca Grassi e Giulia Mangano
Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl