Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/5d/59/c6/5d59c669-daa1-d1bb-ca55-86ce72ec43f0/mza_8578623947150672720.jpg/600x600bb.jpg
RILANCIAMO L’ITALIA
Ortygia Business School
7 episodes
2 months ago
RILANCIAMO L’ITALIA:

Le Ricette “SALVA ITALIA” dei Business Leader è una serie gratuita di webinar organizzata da Ortygia Business School, una scuola di alta formazione, sorta nel cuore di Siracusa con l’obiettivo di creare un luogo ponte tra Europa e Mediterraneo. Ogni martedì e giovedì nel mese di maggio Lucrezia Reichlin e Francesco Drago, economisti, docenti e fondatori della scuola, discuteranno con un top manager italiano della loro visione per la ricostruzione dell’Italia dopo il Covid-19.
Show more...
Business
RSS
All content for RILANCIAMO L’ITALIA is the property of Ortygia Business School and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
RILANCIAMO L’ITALIA:

Le Ricette “SALVA ITALIA” dei Business Leader è una serie gratuita di webinar organizzata da Ortygia Business School, una scuola di alta formazione, sorta nel cuore di Siracusa con l’obiettivo di creare un luogo ponte tra Europa e Mediterraneo. Ogni martedì e giovedì nel mese di maggio Lucrezia Reichlin e Francesco Drago, economisti, docenti e fondatori della scuola, discuteranno con un top manager italiano della loro visione per la ricostruzione dell’Italia dopo il Covid-19.
Show more...
Business
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/fc5efc4acf7d890bfb2fa3bfefaa72a2.jpg
RILANCIAMO L'ITALIA - Conversazione con Catia Bastioli
RILANCIAMO L’ITALIA
42 minutes
5 years ago
RILANCIAMO L'ITALIA - Conversazione con Catia Bastioli
RILANCIAMO L'ITALIA | CATIA BASTIOLI, NOVAMONT

Conversazione con Catia Bastioli, Amministratore Delegato di Novamont

giovedì 28 maggio ore 18:00

È stata Catia Bastioli, Amministratore Delegato di Novamont, a chiudere il ciclo di appuntamenti «Rilanciamo l’Italia» organizzato da Ortygia Business School, piattaforma di alta formazione manageriale basata a Siracusa. Chimica, scienziata e imprenditrice, membro di importanti gruppi di lavoro dell’UE su cambiamenti climatici e ambiente, “Inventore Europeo 2007” per le bioplastiche e, dal 2017, Cavaliere del Lavoro. Nella puntata andata live giovedì 28 maggio, Catia Bastioli, in dialogo con Lucrezia Reichlin e Francesco Drago, Economisti e Co-Fondatori della scuola, ha raccontato la sua idea per la ricostruzione dell’Italia e quali sono le opportunità da cui ripartire dopo il Covid-19. La conversazione è stata moderata da Gini Dupasquier, Direttrice della scuola.

«Rilanciamo l’Italia»: ma come? Catia Bastioli, che ha fatto della sostenibilità la sua missione, non ha dubbi: “mettere al centro la qualità del suolo. Meglio ancora: la rigenerazione del suolo”. Non si tratta di un’operazione economica, ma è la via strategica per la ripartenza del nostro Paese. È anche un tema di cultura, nel tentativo di allineare l’Italia ai livelli più “green” dell’Europa. Attraverso le filiere integrate e la condivisione di progetti comuni è possibile cambiare la nostra cultura tutti insieme. Si sta sviluppando, in questo senso, una biodiversità d’impresa e l’Italia ha fatto grandi passi avanti in questa direzione. Bisogna ripartire dalla terra, e fare dell’agricoltura il trampolino verso traguardi che cambino il nostro modo di vivere. In questi ultimi anni Novamont ha rigenerato terreni aridi in più parti d’Italia, intervenendo in siti deindustrializzati. A Porto Torres, in Sardegna, è stata rigenerata un’area attraverso la coltivazione del cardo, dal quale poi vengono estratti oli e biomasse che rispondono alle esigenze della bioraffineria. Le regioni italiane, grazie anche alle azioni di ricerca delle Università, sono avanti sul tema della bioeconomia: sempre più si sta trasformando la raccolta rifiuti in nuove opportunità di sviluppo. Parliamo della rivoluzione, appunto, dell’end of waste: non esistono scarti nell'economia della conoscenza e nella bioeconomia circolare. Teli di pacciamatura Mater-Bi per il contenimento delle infestanti nelle risaie novaresi, bio-erbicidi di origine naturale nei vigneti del Prosecco Docg di Valdobbiadene sono soltanto alcuni esempi. Ma molte altre sono le opportunità offerte dai territori.

Su ortygiabs.org si possono rivedere tutte le puntate del ciclo «Rilanciamo l’Italia», con ospiti Luigi de Vecchi, Citi, Luigi Gubitosi, TIM, Marco Patuano, A2A, Alessandro Profumo, Leonardo, Elisabetta Ripa, Open Fiber, e Corrado Passera, illimity bank.
RILANCIAMO L’ITALIA
RILANCIAMO L’ITALIA:

Le Ricette “SALVA ITALIA” dei Business Leader è una serie gratuita di webinar organizzata da Ortygia Business School, una scuola di alta formazione, sorta nel cuore di Siracusa con l’obiettivo di creare un luogo ponte tra Europa e Mediterraneo. Ogni martedì e giovedì nel mese di maggio Lucrezia Reichlin e Francesco Drago, economisti, docenti e fondatori della scuola, discuteranno con un top manager italiano della loro visione per la ricostruzione dell’Italia dopo il Covid-19.