Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/7b/ba/67/7bba67db-c200-8710-3d27-4c47da1f204c/mza_11502340252690968328.jpg/600x600bb.jpg
Rifrazioni, i percorsi non lineari dell'innovazione sociale.
Progetto Rena
10 episodes
9 months ago
Rifrazioni è un podcast di Progetto RENA sui percorsi non lineari dell'innovazione sociale.

In questo podcast connettiamo e raccontiamo storie di persone che sfidano i vecchi miti di immobilismo culturale, sociale e strutturale. Persone che si scontrano con una realtà a volte difficile e resistente al nuovo.

Sono storie simili al fenomeno ottico, perché attraverso deviazioni e traiettorie curve propagano la propria energia e mostrano un percorso “altro”. Sono sogni collettivi reali che dimostrano che nel nostro paese cambiare si può, impegnandosi insieme per realizzare ciò che ancora non c’è.

Rifrazioni è un podcast a cura di Rena.

Progetto Rena è un laboratorio di protagonismo civico che mette insieme persone consapevoli dell'importanza di lavorare sulle condizioni che “danno forma alla società”.

Come associazione, immaginiamo un Paese aperto a sperimentare politiche innovative, in cui le soluzioni ai problemi siano formulate e gestite in modo più collaborativo e trasparente, nel quale gli attori pubblici e privati si sentano responsabili delle proprie azioni verso la comunità.

Ginevra Cucinotta, Ilaria Nicoletta Brambilla e Mariachiara Aguzzi con Rena hanno deciso di raccontare queste storie che hanno sulla società lo stesso effetto che la superficie dell'acqua ha sulla luce: sono rifrazioni, quelle che di puntata in puntata troverai in questo podcast.

Fabio Bruno si occupa della parte tecnica e del missaggio.

Matteo Cadeddu, Giuseppe Ciarliero, Augusta Giovannoli, Nicola Giulivo, Tommaso Goisis, e Andrea Taverna lavorano alla promozione e alla comunicazione di questo podcast e dell’intero progetto.

Il brano della sigla è stato composto da Ginevra Cucinotta e Gianni Virone ed è eseguito da Ginevra Cucinotta.

L’immagine coordinata del programma è stata realizzata da Michela Mattei

Se anche tu ti occupi di innovazione sociale e ti va di condividere con noi il percorso non lineare che ti ha portato a creare il tuo progetto faccelo sapere: bastano un paio di righe da inviare a podcast@progetto-rena.it

Rifrazioni è un podcast a cura di Rena e puoi ascoltarlo sulle principali piattaforme di podcasting.

Se vuoi saperne di più visita https://www.progetto-rena.it/rifrazioni.
Show more...
Non-Profit
Business
RSS
All content for Rifrazioni, i percorsi non lineari dell'innovazione sociale. is the property of Progetto Rena and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Rifrazioni è un podcast di Progetto RENA sui percorsi non lineari dell'innovazione sociale.

In questo podcast connettiamo e raccontiamo storie di persone che sfidano i vecchi miti di immobilismo culturale, sociale e strutturale. Persone che si scontrano con una realtà a volte difficile e resistente al nuovo.

Sono storie simili al fenomeno ottico, perché attraverso deviazioni e traiettorie curve propagano la propria energia e mostrano un percorso “altro”. Sono sogni collettivi reali che dimostrano che nel nostro paese cambiare si può, impegnandosi insieme per realizzare ciò che ancora non c’è.

Rifrazioni è un podcast a cura di Rena.

Progetto Rena è un laboratorio di protagonismo civico che mette insieme persone consapevoli dell'importanza di lavorare sulle condizioni che “danno forma alla società”.

Come associazione, immaginiamo un Paese aperto a sperimentare politiche innovative, in cui le soluzioni ai problemi siano formulate e gestite in modo più collaborativo e trasparente, nel quale gli attori pubblici e privati si sentano responsabili delle proprie azioni verso la comunità.

Ginevra Cucinotta, Ilaria Nicoletta Brambilla e Mariachiara Aguzzi con Rena hanno deciso di raccontare queste storie che hanno sulla società lo stesso effetto che la superficie dell'acqua ha sulla luce: sono rifrazioni, quelle che di puntata in puntata troverai in questo podcast.

Fabio Bruno si occupa della parte tecnica e del missaggio.

Matteo Cadeddu, Giuseppe Ciarliero, Augusta Giovannoli, Nicola Giulivo, Tommaso Goisis, e Andrea Taverna lavorano alla promozione e alla comunicazione di questo podcast e dell’intero progetto.

Il brano della sigla è stato composto da Ginevra Cucinotta e Gianni Virone ed è eseguito da Ginevra Cucinotta.

L’immagine coordinata del programma è stata realizzata da Michela Mattei

Se anche tu ti occupi di innovazione sociale e ti va di condividere con noi il percorso non lineare che ti ha portato a creare il tuo progetto faccelo sapere: bastano un paio di righe da inviare a podcast@progetto-rena.it

Rifrazioni è un podcast a cura di Rena e puoi ascoltarlo sulle principali piattaforme di podcasting.

Se vuoi saperne di più visita https://www.progetto-rena.it/rifrazioni.
Show more...
Non-Profit
Business
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/e1bf807458afc89ec22c056fb9f12e32.jpg
Davide Agazzi e Roberta Franceschinelli
Rifrazioni, i percorsi non lineari dell'innovazione sociale.
33 minutes
3 years ago
Davide Agazzi e Roberta Franceschinelli
Quali sono i luoghi dell’innovazione e della rigenerazione sociale? Esistono contesti locali, regionali o nazionali che possono agire da catalizzatori di esperienze, energie e competenze per cambiare la realtà? Ci sono realtà che si attivano più facilmente di altre? Ostacoli e opportunità diverse a seconda di questi spazi?

In questa puntata abbiamo deciso di concentrarci sulla dimensione dello spazio per l’innovazione, come punto di partenza della nostra riflessione sulle “Rifrazioni” di politiche innovative.

Ne abbiamo parlato con Roberta Franceschinelli, autrice del recente libro “Gli Spazi del Possibile” e responsabile e ideatrice del progetto Culturability e con Davide Agazzi, esperto di tematiche di rigenerazione sociale e attivazioni di energie civiche e presidente di ActionAid Italia.

Per saperne di più su:

- Il libro “Gli Spazi del Possibile” https://www.francoangeli.it/Ricerca/scheda_libro.aspx?id=27258
- Il progetto Culturability https://culturability.org/
- Le attività di ActionAid Italia https://www.actionaid.it/
Rifrazioni, i percorsi non lineari dell'innovazione sociale.
Rifrazioni è un podcast di Progetto RENA sui percorsi non lineari dell'innovazione sociale.

In questo podcast connettiamo e raccontiamo storie di persone che sfidano i vecchi miti di immobilismo culturale, sociale e strutturale. Persone che si scontrano con una realtà a volte difficile e resistente al nuovo.

Sono storie simili al fenomeno ottico, perché attraverso deviazioni e traiettorie curve propagano la propria energia e mostrano un percorso “altro”. Sono sogni collettivi reali che dimostrano che nel nostro paese cambiare si può, impegnandosi insieme per realizzare ciò che ancora non c’è.

Rifrazioni è un podcast a cura di Rena.

Progetto Rena è un laboratorio di protagonismo civico che mette insieme persone consapevoli dell'importanza di lavorare sulle condizioni che “danno forma alla società”.

Come associazione, immaginiamo un Paese aperto a sperimentare politiche innovative, in cui le soluzioni ai problemi siano formulate e gestite in modo più collaborativo e trasparente, nel quale gli attori pubblici e privati si sentano responsabili delle proprie azioni verso la comunità.

Ginevra Cucinotta, Ilaria Nicoletta Brambilla e Mariachiara Aguzzi con Rena hanno deciso di raccontare queste storie che hanno sulla società lo stesso effetto che la superficie dell'acqua ha sulla luce: sono rifrazioni, quelle che di puntata in puntata troverai in questo podcast.

Fabio Bruno si occupa della parte tecnica e del missaggio.

Matteo Cadeddu, Giuseppe Ciarliero, Augusta Giovannoli, Nicola Giulivo, Tommaso Goisis, e Andrea Taverna lavorano alla promozione e alla comunicazione di questo podcast e dell’intero progetto.

Il brano della sigla è stato composto da Ginevra Cucinotta e Gianni Virone ed è eseguito da Ginevra Cucinotta.

L’immagine coordinata del programma è stata realizzata da Michela Mattei

Se anche tu ti occupi di innovazione sociale e ti va di condividere con noi il percorso non lineare che ti ha portato a creare il tuo progetto faccelo sapere: bastano un paio di righe da inviare a podcast@progetto-rena.it

Rifrazioni è un podcast a cura di Rena e puoi ascoltarlo sulle principali piattaforme di podcasting.

Se vuoi saperne di più visita https://www.progetto-rena.it/rifrazioni.