Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/7b/ba/67/7bba67db-c200-8710-3d27-4c47da1f204c/mza_11502340252690968328.jpg/600x600bb.jpg
Rifrazioni, i percorsi non lineari dell'innovazione sociale.
Progetto Rena
10 episodes
9 months ago
Rifrazioni è un podcast di Progetto RENA sui percorsi non lineari dell'innovazione sociale.

In questo podcast connettiamo e raccontiamo storie di persone che sfidano i vecchi miti di immobilismo culturale, sociale e strutturale. Persone che si scontrano con una realtà a volte difficile e resistente al nuovo.

Sono storie simili al fenomeno ottico, perché attraverso deviazioni e traiettorie curve propagano la propria energia e mostrano un percorso “altro”. Sono sogni collettivi reali che dimostrano che nel nostro paese cambiare si può, impegnandosi insieme per realizzare ciò che ancora non c’è.

Rifrazioni è un podcast a cura di Rena.

Progetto Rena è un laboratorio di protagonismo civico che mette insieme persone consapevoli dell'importanza di lavorare sulle condizioni che “danno forma alla società”.

Come associazione, immaginiamo un Paese aperto a sperimentare politiche innovative, in cui le soluzioni ai problemi siano formulate e gestite in modo più collaborativo e trasparente, nel quale gli attori pubblici e privati si sentano responsabili delle proprie azioni verso la comunità.

Ginevra Cucinotta, Ilaria Nicoletta Brambilla e Mariachiara Aguzzi con Rena hanno deciso di raccontare queste storie che hanno sulla società lo stesso effetto che la superficie dell'acqua ha sulla luce: sono rifrazioni, quelle che di puntata in puntata troverai in questo podcast.

Fabio Bruno si occupa della parte tecnica e del missaggio.

Matteo Cadeddu, Giuseppe Ciarliero, Augusta Giovannoli, Nicola Giulivo, Tommaso Goisis, e Andrea Taverna lavorano alla promozione e alla comunicazione di questo podcast e dell’intero progetto.

Il brano della sigla è stato composto da Ginevra Cucinotta e Gianni Virone ed è eseguito da Ginevra Cucinotta.

L’immagine coordinata del programma è stata realizzata da Michela Mattei

Se anche tu ti occupi di innovazione sociale e ti va di condividere con noi il percorso non lineare che ti ha portato a creare il tuo progetto faccelo sapere: bastano un paio di righe da inviare a podcast@progetto-rena.it

Rifrazioni è un podcast a cura di Rena e puoi ascoltarlo sulle principali piattaforme di podcasting.

Se vuoi saperne di più visita https://www.progetto-rena.it/rifrazioni.
Show more...
Non-Profit
Business
RSS
All content for Rifrazioni, i percorsi non lineari dell'innovazione sociale. is the property of Progetto Rena and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Rifrazioni è un podcast di Progetto RENA sui percorsi non lineari dell'innovazione sociale.

In questo podcast connettiamo e raccontiamo storie di persone che sfidano i vecchi miti di immobilismo culturale, sociale e strutturale. Persone che si scontrano con una realtà a volte difficile e resistente al nuovo.

Sono storie simili al fenomeno ottico, perché attraverso deviazioni e traiettorie curve propagano la propria energia e mostrano un percorso “altro”. Sono sogni collettivi reali che dimostrano che nel nostro paese cambiare si può, impegnandosi insieme per realizzare ciò che ancora non c’è.

Rifrazioni è un podcast a cura di Rena.

Progetto Rena è un laboratorio di protagonismo civico che mette insieme persone consapevoli dell'importanza di lavorare sulle condizioni che “danno forma alla società”.

Come associazione, immaginiamo un Paese aperto a sperimentare politiche innovative, in cui le soluzioni ai problemi siano formulate e gestite in modo più collaborativo e trasparente, nel quale gli attori pubblici e privati si sentano responsabili delle proprie azioni verso la comunità.

Ginevra Cucinotta, Ilaria Nicoletta Brambilla e Mariachiara Aguzzi con Rena hanno deciso di raccontare queste storie che hanno sulla società lo stesso effetto che la superficie dell'acqua ha sulla luce: sono rifrazioni, quelle che di puntata in puntata troverai in questo podcast.

Fabio Bruno si occupa della parte tecnica e del missaggio.

Matteo Cadeddu, Giuseppe Ciarliero, Augusta Giovannoli, Nicola Giulivo, Tommaso Goisis, e Andrea Taverna lavorano alla promozione e alla comunicazione di questo podcast e dell’intero progetto.

Il brano della sigla è stato composto da Ginevra Cucinotta e Gianni Virone ed è eseguito da Ginevra Cucinotta.

L’immagine coordinata del programma è stata realizzata da Michela Mattei

Se anche tu ti occupi di innovazione sociale e ti va di condividere con noi il percorso non lineare che ti ha portato a creare il tuo progetto faccelo sapere: bastano un paio di righe da inviare a podcast@progetto-rena.it

Rifrazioni è un podcast a cura di Rena e puoi ascoltarlo sulle principali piattaforme di podcasting.

Se vuoi saperne di più visita https://www.progetto-rena.it/rifrazioni.
Show more...
Non-Profit
Business
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/c1efb81e78f92e4d61e4a568e7d2bb9e.jpg
Cosa abbiamo imparato sull’innovazione sociale - Finale di stagione
Rifrazioni, i percorsi non lineari dell'innovazione sociale.
27 minutes
3 years ago
Cosa abbiamo imparato sull’innovazione sociale - Finale di stagione
In seguito alla Summer School di RENA 2020, un gruppo di socie e soci di nuovo in lockdown ha deciso di proseguire la riflessione sulla parola cambiamento, forse anche troppo sdoganata durante la prima fase della pandemia. L’intento era capire come e quanto in Italia fosse davvero possibile dare vita a un cambiamento strutturale e sociale, partendo da iniziative locali che, a volte, si propagano a livello nazionale.

Quali sono le sfide, le opportunità e soprattutto quali le differenze tra le varie aree del Paese? Cosa possiamo imparare da questə narratorə impegnatə in progetti diversi per obiettivi, struttura e pubblico di riferimento? Quali consigli si possono dare a coloro che vogliono intraprendere percorsi di cambiamento attraverso iniziative locali?

Giunto all'ottava puntata della prima stagione di Rifrazioni, che coincide con la pausa estiva, il gruppo di lavoro, in questo finale di stagione, si interroga sul percorso di ricerca e scoperta che sta cercando di realizzare con questo podcast.

Non solo da dove nasce l’idea del contenuto e del canale, ma anche cosa e come si è voluto raccontare dell’innovazione sociale: permettendo cioè che emergesse una contro-narrazione, fatta delle voci di un ecosistema forse poco noto e ancora frammentato ma che invita al cambiamento.

Realtà che, attraverso la creazione di comunità, danno vita a modelli culturali ed economici alternativi e, così facendo, tentano di erodere le difficoltà strutturali del nostro Paese. Una narrazione che è di ispirazione per l’associazione e che speriamo possa esserlo anche per tante realtà analoghe.
Rifrazioni, i percorsi non lineari dell'innovazione sociale.
Rifrazioni è un podcast di Progetto RENA sui percorsi non lineari dell'innovazione sociale.

In questo podcast connettiamo e raccontiamo storie di persone che sfidano i vecchi miti di immobilismo culturale, sociale e strutturale. Persone che si scontrano con una realtà a volte difficile e resistente al nuovo.

Sono storie simili al fenomeno ottico, perché attraverso deviazioni e traiettorie curve propagano la propria energia e mostrano un percorso “altro”. Sono sogni collettivi reali che dimostrano che nel nostro paese cambiare si può, impegnandosi insieme per realizzare ciò che ancora non c’è.

Rifrazioni è un podcast a cura di Rena.

Progetto Rena è un laboratorio di protagonismo civico che mette insieme persone consapevoli dell'importanza di lavorare sulle condizioni che “danno forma alla società”.

Come associazione, immaginiamo un Paese aperto a sperimentare politiche innovative, in cui le soluzioni ai problemi siano formulate e gestite in modo più collaborativo e trasparente, nel quale gli attori pubblici e privati si sentano responsabili delle proprie azioni verso la comunità.

Ginevra Cucinotta, Ilaria Nicoletta Brambilla e Mariachiara Aguzzi con Rena hanno deciso di raccontare queste storie che hanno sulla società lo stesso effetto che la superficie dell'acqua ha sulla luce: sono rifrazioni, quelle che di puntata in puntata troverai in questo podcast.

Fabio Bruno si occupa della parte tecnica e del missaggio.

Matteo Cadeddu, Giuseppe Ciarliero, Augusta Giovannoli, Nicola Giulivo, Tommaso Goisis, e Andrea Taverna lavorano alla promozione e alla comunicazione di questo podcast e dell’intero progetto.

Il brano della sigla è stato composto da Ginevra Cucinotta e Gianni Virone ed è eseguito da Ginevra Cucinotta.

L’immagine coordinata del programma è stata realizzata da Michela Mattei

Se anche tu ti occupi di innovazione sociale e ti va di condividere con noi il percorso non lineare che ti ha portato a creare il tuo progetto faccelo sapere: bastano un paio di righe da inviare a podcast@progetto-rena.it

Rifrazioni è un podcast a cura di Rena e puoi ascoltarlo sulle principali piattaforme di podcasting.

Se vuoi saperne di più visita https://www.progetto-rena.it/rifrazioni.