“Riconoscere i volti, costruire la pace” è una mostra nata dai racconti di chi la guerra l’ha vista e nel cuore di essa, ha agito in modo da spaccarne la logica.
“C’è una crepa in ogni cosa è così che entra la luce”.
La mostra è nata in occasione della seconda edizione del Milano University District, dal titolo "La speranza non delude". L'evento consiste in tre giorni di mostre, incontri e spettacoli.
All content for RICONOSCERE I VOLTI, COSTRUIRE LA PACE is the property of Milano University District and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
“Riconoscere i volti, costruire la pace” è una mostra nata dai racconti di chi la guerra l’ha vista e nel cuore di essa, ha agito in modo da spaccarne la logica.
“C’è una crepa in ogni cosa è così che entra la luce”.
La mostra è nata in occasione della seconda edizione del Milano University District, dal titolo "La speranza non delude". L'evento consiste in tre giorni di mostre, incontri e spettacoli.
è una mostra nata dai racconti di chi la guerra l’ha vista e nel cuore di essa, ha agito in modo da spaccarne la logica.
“C’è una crepa in ogni cosa è così che entra la luce”
RICONOSCERE I VOLTI, COSTRUIRE LA PACE
“Riconoscere i volti, costruire la pace” è una mostra nata dai racconti di chi la guerra l’ha vista e nel cuore di essa, ha agito in modo da spaccarne la logica.
“C’è una crepa in ogni cosa è così che entra la luce”.
La mostra è nata in occasione della seconda edizione del Milano University District, dal titolo "La speranza non delude". L'evento consiste in tre giorni di mostre, incontri e spettacoli.