Terre rare: ghiacci, deserti, isole, sottosuoli. Un viaggio in quattro puntate attraverso paesaggi fuori dai radar. Si cammina su un confine cedevole: la letteratura, da un lato; la scienza e la tecnologia dall’altro. Tra l’immaginazione che scava e moltiplica e un miope sfruttamento economico che scava e inaridisce. Sempre, però, è una questione di uomini e luoghi. Conduce Nicola Feninno, scrittore e direttore editoriale di CTRL, magazine e casa editrice di reportage narrativo.
All content for RF21 - Terre rare is the property of Festivaletteratura and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Conduce Nicola Feninno
Terre rare: ghiacci, deserti, isole, sottosuoli. Un viaggio in quattro puntate attraverso paesaggi fuori dai radar. Si cammina su un confine cedevole: la letteratura, da un lato; la scienza e la tecnologia dall’altro. Tra l’immaginazione che scava e moltiplica e un miope sfruttamento economico che scava e inaridisce. Sempre, però, è una questione di uomini e luoghi. Conduce Nicola Feninno, scrittore e direttore editoriale di CTRL, magazine e casa editrice di reportage narrativo.
Ospiti Giorgio Vasta, Antonello Pasini e Anna Luise Conduce Nicola Feninno
Oltre il limite della città c'è il deserto e di deserti ce ne sono molti. Luoghi aridi, vuoti, che si popolano, dunque, di immagini e miraggi che nascono negli occhi di chi li percorre, come è accaduto a Giorgio Vasta, percorrendo i deserti americani. Nel frattempo, il deserto avanza fino ai confini della città: la desertificazione minaccia aree dell'Europa e dell'Italia. Le conseguenze economiche e sociali sono enormi. Già oggi dal sud del Sahel le persone migrano per sfuggire alla siccità, sono i cosiddetti "migranti climatici".
RF21 - Terre rare
Conduce Nicola Feninno
Terre rare: ghiacci, deserti, isole, sottosuoli. Un viaggio in quattro puntate attraverso paesaggi fuori dai radar. Si cammina su un confine cedevole: la letteratura, da un lato; la scienza e la tecnologia dall’altro. Tra l’immaginazione che scava e moltiplica e un miope sfruttamento economico che scava e inaridisce. Sempre, però, è una questione di uomini e luoghi. Conduce Nicola Feninno, scrittore e direttore editoriale di CTRL, magazine e casa editrice di reportage narrativo.