“Rewind - Fatti di storia” è il podcast di Factanza Media che racconta la storia dell’Italia e del mondo dal Dopoguerra a oggi, ripercorrendo il passato per capire meglio il nostro presente.
Voce: Alberto Clarizio
Sound Design: Stefano Tumiati
Testi Stagione 2: Leonardo Bianchi
Archivi storici utilizzati nella Stagione 1: Radio Radicale e Archivio del Movimento Operaio
All content for Rewind - Fatti di Storia is the property of Factanza Media and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
“Rewind - Fatti di storia” è il podcast di Factanza Media che racconta la storia dell’Italia e del mondo dal Dopoguerra a oggi, ripercorrendo il passato per capire meglio il nostro presente.
Voce: Alberto Clarizio
Sound Design: Stefano Tumiati
Testi Stagione 2: Leonardo Bianchi
Archivi storici utilizzati nella Stagione 1: Radio Radicale e Archivio del Movimento Operaio
6. Il crollo del muro di Berlino e la fine dell’Unione Sovietica
Rewind - Fatti di Storia
45 minutes
1 year ago
6. Il crollo del muro di Berlino e la fine dell’Unione Sovietica
Tra colpi di Stato, esplosioni nucleari, proteste e manovre politiche azzardate, il crollo dell’Unione Sovietica si è concretizzato in pochi anni, lasciando dietro di sé le macerie su cui è nata la Russia di oggi. Il crollo del muro di Berlino, il disastro nucleare di Chernobyl, la perestroika di Gorbaciov e il susseguirsi delle dichiarazioni di indipendenza sono solo alcuni dei momenti spartiacque che hanno segnato la fine della superpotenza che, insieme agli Stati Uniti, ha fatto la storia del novecento.
(00:00) La caduta del muro di Berlino (1989)
(06:12) L'impero del male (1979-1985)
(15:20) Perestroika (1985-1986)
(24:01) Collasso (1986-1991)
(34:48) Golpe d'agosto (1991)
Rewind - Fatti di Storia
“Rewind - Fatti di storia” è il podcast di Factanza Media che racconta la storia dell’Italia e del mondo dal Dopoguerra a oggi, ripercorrendo il passato per capire meglio il nostro presente.
Voce: Alberto Clarizio
Sound Design: Stefano Tumiati
Testi Stagione 2: Leonardo Bianchi
Archivi storici utilizzati nella Stagione 1: Radio Radicale e Archivio del Movimento Operaio