“Rewind - Fatti di storia” è il podcast di Factanza Media che racconta la storia dell’Italia e del mondo dal Dopoguerra a oggi, ripercorrendo il passato per capire meglio il nostro presente.
Voce: Alberto Clarizio
Sound Design: Stefano Tumiati
Testi Stagione 2: Leonardo Bianchi
Archivi storici utilizzati nella Stagione 1: Radio Radicale e Archivio del Movimento Operaio
All content for Rewind - Fatti di Storia is the property of Factanza Media and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
“Rewind - Fatti di storia” è il podcast di Factanza Media che racconta la storia dell’Italia e del mondo dal Dopoguerra a oggi, ripercorrendo il passato per capire meglio il nostro presente.
Voce: Alberto Clarizio
Sound Design: Stefano Tumiati
Testi Stagione 2: Leonardo Bianchi
Archivi storici utilizzati nella Stagione 1: Radio Radicale e Archivio del Movimento Operaio
1. Sessantotto: libertà sessuale e lotta di classe
Rewind - Fatti di Storia
20 minutes
2 years ago
1. Sessantotto: libertà sessuale e lotta di classe
Nel 1966 un gruppo di studenti del liceo Parini di Milano è stato denunciato per aver parlato di sesso sul giornalino scolastico “La zanzara”. Di lì a poco sarebbe scoppiato il Sessantotto che, nel bene e nel male, è stato un periodo di grandi cambiamenti che ancora oggi influenzano il nostro stile di vita, soprattutto quello delle giovani generazioni.
Le lotte contro le disuguaglianze sociali, contro il numero chiuso nelle università e gli stipendi troppo bassi rispetto all’inflazione galoppante sono temi tornati oggi d’attualità, ma che hanno radici profonde proprio nelle rivendicazioni dei movimenti nati in quegli anni.
Rewind - Fatti di Storia
“Rewind - Fatti di storia” è il podcast di Factanza Media che racconta la storia dell’Italia e del mondo dal Dopoguerra a oggi, ripercorrendo il passato per capire meglio il nostro presente.
Voce: Alberto Clarizio
Sound Design: Stefano Tumiati
Testi Stagione 2: Leonardo Bianchi
Archivi storici utilizzati nella Stagione 1: Radio Radicale e Archivio del Movimento Operaio