
Le recensioni provengono tutte da RETROGUARDIA 3.0 – Miscellanea, un quaderno elettronico di critica letteraria. Questi estratti presentano diverse recensioni di opere di letteratura contemporanea. Il primo si concentra su “I colori del vento” di Alberto D’Atanasio, descritto come prosa poetica che esplora temi di spiritualità e memoria. Il secondo analizza “Fuoco su Napoli” di Ruggero Cappuccio, un romanzo ambientato a Napoli che tratta il dramma esistenziale attraverso la corruzione e la possibilità di redenzione. Infine, l'ultima fonte esamina “I campi di patate fanno le onde” di Graziella Belli, un romanzo storico che segue l'adolescenza di un ragazzo in un paese di confine durante la Seconda Guerra Mondiale.
RECENIONI:
1) https://retroguardia.net/2025/10/07/alberto-datanasio-i-colori-del-vento/
2) https://retroguardia.net/2025/10/09/graziella-belli-i-campi-di-patate-fanno-le-onde/
3) https://retroguardia.net/2025/10/10/bruciare-senza-incenerirsi-ruggero-cappuccio-fuoco-su-napoli/
***
RETROGUARDIA 3.0- Miscellanea
quaderno elettronico di critica letteraria
www.retroguardia.net
***
- Retroguardia: https://retroguardia.net
- YouTube: https://www.youtube.com/user/retroguardia/
- Facebook: https://www.facebook.com/retroguardia2.0/
- Instagram: https://www.instagram.com/Retroguardia3/
- Linkedln: https://www.linkedin.com/in/francesco-sasso-1825b316/
- Spotify: https://open.spotify.com/show/4w30gV9j7ZvzZyfFc3BreT