
Il testo è una recensione pubblicata sulla rivista letteraria RETROGUARDIA 3.0 – Miscellanea, curata da Francesco Sasso, che analizza il volume “Petrarchism. Competing Models for Early Modern Community Building (1400–1700),” a cura di Bernhard Huss. La recensione sostiene che l'opera rinnovi gli studi sul petrarchismo, allontanandosi dalla critica storica che lo considerava sterile, per evidenziarne invece il ruolo di strumento dinamico nella costruzione di comunità culturali e ideologiche in tutta Europa. I contributi raccolti spaziano dal contesto italiano a quello francese, spagnolo, e olandese, dimostrando come l'eredità di Petrarca fungesse da linguaggio comune e da fulcro per la negoziazione di identità letterarie e politiche in epoca moderna. La rivista, di cui si forniscono anche statistiche e archivi, si posiziona come punto di riferimento per una critica che valorizza la circolazione transnazionale della letteratura.